L'elettronica di consumo estende la garanzia

L'elettronica di consumo estende la garanzia
- Information
I consumatori che acquistano un prodotto (dal tv al cellulare, alla lavastoviglie) in un punto vendita di elettronica di consumo, da oggi possono contare su un'interessante estensione della garanzia. Per meglio dire, possono avvalersi di una “supergaranzia” che integra quella legale prevista dal Dlgs 206/05 per eventuali difetti o vizi della merce e che dura due anni (si scende a uno, solo se il prodotto è stato comprato da un'azienda o da un professionista soggetto a Iva).
Peraltro, al momento dell'acquisto il cliente può anche scegliere di ampliare l'ombrello protettivo, comprando per esempio una polizza assicurativa che include ulteriori prestazioni o servizi di assistenza. Ogni catena distributiva del comparto, infatti, è tenuta a mettere a disposizione – in genere a pagamento – un pacchetto differenziato in funzione della durata e del valore del prodotto, che può prevedere anche una copertura in caso di furto, di scippo o di danno estetico del prodotto stesso.
In più, anche dopo la scadenza della garanzia legale, queste polizze integrative consentono di sostituire l'articolo, in caso di guasto, con un altro di pari valore (sempre che non sia riparabile) o di ottenere un buono per l'acquisto di un nuovo prodotto.
Segnaliamo infine che dotarsi di queste forme di tutela aggiuntiva può risultare conveniente nel caso si acquisti un articolo dal ciclo di vita piuttosto lungo, come per esempio una lavatrice, mentre può rivelarsi meno vantaggioso se si compra un bene soggetto ad obsolescenza tecnologica, come un telefonino.
Peraltro, al momento dell'acquisto il cliente può anche scegliere di ampliare l'ombrello protettivo, comprando per esempio una polizza assicurativa che include ulteriori prestazioni o servizi di assistenza. Ogni catena distributiva del comparto, infatti, è tenuta a mettere a disposizione – in genere a pagamento – un pacchetto differenziato in funzione della durata e del valore del prodotto, che può prevedere anche una copertura in caso di furto, di scippo o di danno estetico del prodotto stesso.
In più, anche dopo la scadenza della garanzia legale, queste polizze integrative consentono di sostituire l'articolo, in caso di guasto, con un altro di pari valore (sempre che non sia riparabile) o di ottenere un buono per l'acquisto di un nuovo prodotto.
Segnaliamo infine che dotarsi di queste forme di tutela aggiuntiva può risultare conveniente nel caso si acquisti un articolo dal ciclo di vita piuttosto lungo, come per esempio una lavatrice, mentre può rivelarsi meno vantaggioso se si compra un bene soggetto ad obsolescenza tecnologica, come un telefonino.