Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Italiani, gente da bricolage

Italiani, gente da bricolage
Italiani, gente da bricolage

Italiani, gente da bricolage

Information
Redazione
La difficile congiuntura economica sta mettendo al tappeto interi settori produttivi e distributivi e le previsioni, ormai quasi quotidiane, elaborate da organizzazioni e istituti di ricerca non prospettano una ripresa effettiva particolarmente rapida. Ma come sempre le eccezioni esistono e il bricolage è una di esse. Il comparto del fai da te rappresenta una valida alternativa per portare a termine tutti quei piccoli e grandi lavori domestici che richiederebbero l’intervento di persone specializzate - dall’imbianchino all’idraulico, dal falegname all’elettricista – e determinerebbero una spesa non indifferente. Stiamo parlando di un settore monitorato da Indicod-Ecr da diversi anni attraverso l’Osservatorio Non Food, che nell’ultima edizione - presentata alla fine del 2008 e realizzata sui dati del 2007 - ha rilevato che il bricolage ha un fatturato superiore ai 10 miliardi di euro. Il settore, che rappresenta ben il 9,5% del totale dei consumi non food, ha mostrato una crescita del trend dell’1,9%, un aumento identico a quello dei consumi.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: