Aggiornato a
GfK, s’allarga il mercato dei “cofanetti”: più venduto quello che offre short break, benessere e gastronomia - Distribuzione Moderna

GfK, s’allarga il mercato dei “cofanetti”: più venduto quello che offre short break, benessere e gastronomia

GfK, s’allarga il mercato dei “cofanetti”: più venduto quello che offre short break, benessere e gastronomia - Distribuzione Moderna
GfK, s’allarga il mercato dei “cofanetti”: più venduto quello che offre short break, benessere e gastronomia

GfK, s’allarga il mercato dei “cofanetti”: più venduto quello che offre short break, benessere e gastronomia

Information
Redazione
Fra i regali degli italiani non solo oggetti, ma anche momenti di relax grazie ad aperitivi, attività sportive, tour enogastronomici. Insomma il regalo è spesso un oggetto, ma può essere anche un’esperienza: è quanto emerge dalla rilevazioni di GfK retail and technology Italia, azienda leader nelle ricerche di mercato, che registra per il 2010 il fenomeno dei cofanetti quale nuovo modo di fare doni.

I cofanetti sono pacchetti di servizi che propongono un’ampia gamma di attività: da una vacanza a un aperitivo, da massaggi rilassanti in centri benessere a un’esperienza sportiva emozionante e molto altro. La confezione regalo in cui si presentano contiene la lista delle proposte (oltre 300 in alcuni casi) fra le quali è possibile scegliere, e il relativo buono.

Il costo base di un cofanetto è sotto i 30 euro, ma questi prodotti possono arrivare fino a 1000 euro per le proposte più esclusive. Il prezzo medio si attesta intorno ai 100 euro. I più venduti, secondo l’analisi di GfK retail and technology Italia, risultano i cofanetti compresi nella fascia di prezzo fra 50 e 100 euro, che hanno come tema short break (vacanze brevi), benessere e gastronomia. Tuttavia, in occasione di particolari ricorrenze come quella della festa della mamma o di San Valentino, si registra un aumento del prezzo medio: per i propri cari si è quindi disposti a spendere in cofanetti dal contenuto più sostenuto. Fa eccezione il mese di luglio durante il quale si evidenziano molte vendite forse dovute ad acquisti per autoconsumo: i cofanetti si trasformano quindi in occasioni per propri momenti di svago.

In Italia questi prodotti vengono venduti principalmente nella grande distribuzione e nelle agenzie di viaggio. Le agenzie di viaggio, in particolare, coprono da sole quasi un terzo delle vendite, tant’è che nella classifica dei primi dieci brand di vendita due sono tour operator.
       
       

GfK, s’allarga il mercato dei “cofanetti”: più venduto quello che offre short break, benessere e gastronomia - Distribuzione Moderna

GfK, s’allarga il mercato dei “cofanetti”: più venduto quello che offre short break, benessere e gastronomia - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI