Caccia al tesoro. Il nuovo consumatore tra lusso e hard discount

Caccia al tesoro. Il nuovo consumatore tra lusso e hard discount
- Information
Gli autori del volume “Caccia al tesoro. Il nuovo consumatore tra lusso e hard discount” analizzano il perché le persone che sono disposte a pagare un prezzo "premium" per determinati beni, sono altrettanto pronte a frequentare gli hard discount o i grandi magazzini alla ricerca di "tesori" a buon mercato.
La risposta sta nell'appagamento emotivo collegato alla situazione d'acquisto, che deve rimanere lo stesso, non importa che si tratti di articoli di lusso, di tovaglioli di carta o di cibo per cani.
Lo shopping è un'avventura complessa e le imprese devono prenderne atto. Attraverso il racconto delle vicende e delle scelte reali di consumatori di tutto il mondo, il volume illustra la polarizzazione del nuovo consumatore verso ciò che è abbastanza eccitante da ispirare il "trading up" o così economico da soddisfare i "cacciatori di tesori".
In quasi ogni categoria, gli estremi superiore (il lusso) e inferiore (il discount) sono in crescita per quanto riguarda margini e innovazione, mentre le zone intermedie ristagnano.
Michael J. Silverstein è vice presidente senior di The Boston Consulting Group.
Nicola Pianon è vice presidente e direttore dell'ufficio di Milano di Bcg e dal 2000 è responsabile della practice consumer in Italia.
Federico Lalatta Costerbosa è vice presidente e direttore in Bcg e si occupa di tematiche consumer, con una specializzazione nel travel retail e nel mondo della moda e dei beni di lusso.
M.J. Silverstein, N. Pianon, F. Lalatta Costerbosa
Caccia al tesoro. Il nuovo consumatore tra lusso e hard discount
Etas Rcs
Milano
2006
285 pagine
23 euro
La risposta sta nell'appagamento emotivo collegato alla situazione d'acquisto, che deve rimanere lo stesso, non importa che si tratti di articoli di lusso, di tovaglioli di carta o di cibo per cani.
Lo shopping è un'avventura complessa e le imprese devono prenderne atto. Attraverso il racconto delle vicende e delle scelte reali di consumatori di tutto il mondo, il volume illustra la polarizzazione del nuovo consumatore verso ciò che è abbastanza eccitante da ispirare il "trading up" o così economico da soddisfare i "cacciatori di tesori".
In quasi ogni categoria, gli estremi superiore (il lusso) e inferiore (il discount) sono in crescita per quanto riguarda margini e innovazione, mentre le zone intermedie ristagnano.
Michael J. Silverstein è vice presidente senior di The Boston Consulting Group.
Nicola Pianon è vice presidente e direttore dell'ufficio di Milano di Bcg e dal 2000 è responsabile della practice consumer in Italia.
Federico Lalatta Costerbosa è vice presidente e direttore in Bcg e si occupa di tematiche consumer, con una specializzazione nel travel retail e nel mondo della moda e dei beni di lusso.
M.J. Silverstein, N. Pianon, F. Lalatta Costerbosa
Caccia al tesoro. Il nuovo consumatore tra lusso e hard discount
Etas Rcs
Milano
2006
285 pagine
23 euro
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.