Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Biocarburanti: direttiva UE fissa nuove regole per il settore

Biocarburanti: direttiva UE fissa nuove regole per il settore
Biocarburanti: direttiva UE fissa nuove regole per il settore

Biocarburanti: direttiva UE fissa nuove regole per il settore

Information
Redazione

Tra le fonti di energia pulita notevole importanza hanno a tutt’oggi i biocarburanti, ma uno dei problemi che comportano è lo sfruttamento di superfici che potrebbero essere destinate alla coltivazione di prodotti per l’alimentazione umana o animale.

Questo provoca un certo impatto sull’ambiente che qualche volta supera il vantaggio che ne deriva.

Per questo l’Unione Europea ha modificato la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, per adeguare il quadro normativo alla reale situazione energetica comunitaria e agli obiettivi di salvaguardia dell’ambiente che l’UE si pone.

La nuova direttiva 2015/1513 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015 è stata pubblicata la scorsa settimana sulla Gazzetta Ufficiale europea. Gli Stati Membri dovranno adeguarvisi entro il 10 settembre 2017. Uno dei punti fermi della direttiva è il raggiungimento del 10% di quota di energia da energie rinnovabili in tutte le forme di trasporto, in termini di consumo finale di energia, che ciascuno Stato dovrà raggiungere entro il 2020.

fonte: greenstyle.it

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: