Agricoltura lombarda: alcune novità

Agricoltura lombarda: alcune novità
- Information
Semplificazione e snellimento delle procedure burocratiche per sostenere la ripresa nel settore primario. Con questi obiettivi è stato modificato il Programma di sviluppo rurale (Psr) 2007-2013 della regione.
La misura 114, riguardante il ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali, verrà semplificata garantendo un accesso più facile ad un numero maggiore di beneficiari in un’ottica di ripresa del settore. A sostegno degli agricoltori che operano in sistemi di qualità alimentare, la misura 132 si rivolgerà a un numero maggiore di settori merceologici con particolare attenzione a quello vitivinicolo.
La misura 221 inerente all’imboschimento di terreni agricoli verrà riformulata recuperando le modifiche approvate al Psr lo scorso dicembre e prevedendo un ampliamento della spesa massima ammissibile. Importanti novità infine anche sul tema dell’energia che vede aumentare il limite minimo dei contributi erogati e le percentuali di anticipo da parte della Regione a progetti promossi da imprese agricole lombarde di piccola e media dimensione.
La misura 114, riguardante il ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali, verrà semplificata garantendo un accesso più facile ad un numero maggiore di beneficiari in un’ottica di ripresa del settore. A sostegno degli agricoltori che operano in sistemi di qualità alimentare, la misura 132 si rivolgerà a un numero maggiore di settori merceologici con particolare attenzione a quello vitivinicolo.
La misura 221 inerente all’imboschimento di terreni agricoli verrà riformulata recuperando le modifiche approvate al Psr lo scorso dicembre e prevedendo un ampliamento della spesa massima ammissibile. Importanti novità infine anche sul tema dell’energia che vede aumentare il limite minimo dei contributi erogati e le percentuali di anticipo da parte della Regione a progetti promossi da imprese agricole lombarde di piccola e media dimensione.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.