Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Penny apre a Palagiano: un’esperienza di spesa che parla di territorio

Penny apre a Palagiano: un’esperienza di spesa che parla di territorio

Penny apre a Palagiano: un’esperienza di spesa che parla di territorio

Information
redazione

Lo store Penny di Palagiano (Ta), aperto il 28 ottobre in Strada Lamaderchie, 1, segna un traguardo importante per l’insegna: è il primo nella città, il nono in provincia di Taranto, il 52esimo in Puglia.

Riqualificazione green

L’apertura conferma il percorso di crescita di Penny, che continua a investire e a espandersi in ogni regione, con uno sguardo attento al territorio e alle persone.

Quello che fino a pochi anni fa era un capannone agricolo destinato alla lavorazione e allo stoccaggio dell’ortofrutta oggi si prepara a diventare un nuovo punto di riferimento commerciale per la città di Palagiano, grazie a un progetto di riqualificazione nato dall’incontro tra l’attuale proprietà e Penny, con l’obiettivo di restituire valore e funzione a un’area ormai degradata.

L’immobile era inizialmente utilizzato come deposito per materiali, ma la visione condivisa ha dato vita a un percorso di oltre tre anni di lavoro sinergico tra proprietà, tecnici e amministrazione comunale, volto a dare una nuova spinta commerciale e urbana al territorio.

L’edificio, di circa 1.350 mq, è stato riqualificato secondo i più avanzati principi di sostenibilità ambientale, con murature isolate tramite cappotto termico, impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, sistema di smaltimento e riutilizzo delle acque piovane, illuminazione completamente a led e impianto clima a pompa di calore, raggiungendo così la classe energetica A2.

Penny, infatti, rivolge grande attenzione alla sostenibilità all’interno del suo percorso “Viviamo sostenibile”, garantendo in tutti i suoi nuovi punti vendita le attività di lotta allo spreco alimentare, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale con i partner di valore, parte integrante della storia del brand, con un approccio responsabile e innovativo.

Dal reparto macelleria alla gastronomia

All’interno del nuovo Penny, i clienti troveranno il reparto macelleria, con la prospettiva di introdurre in futuro anche il reparto gastronomia, la panetteria e tutte le referenze merceologiche di Penny, garantendo convenienza e varietà, senza rinunciare alla cura nella selezione.

All’esterno un ampio parcheggio garantirà la massima accessibilità sia ai clienti in auto che ai pedoni, grazie anche al collegamento diretto con il parco pubblico e alla pista ciclo-pedonale esterna. Un progetto che coniuga riqualificazione, funzionalità e visione, trasformando un’area dismessa in un nuovo spazio di vita e lavoro per la comunità.

Il nuovo spazio Penny, che prevede l'impiego di 12 collaboratori, è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 21.00 e la domenica dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20:00.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI