È stato inaugurato nei giorni scorsi, all'interno dell'Ipermercato Panorama di Lunghezza (Rm), il primo “Bio Shop” Pam Panorama, un negozio esclusivamente dedicato ai prodotti Bio e naturali.
Il corner rappresenta il primo progetto di "shop in the shop" - circa 100 mq - presidiato da personale specializzato, al cui interno si possono trovare circa 1.400 referenze per gli amanti del mondo bio e salutistico.
Questo nuovo format si rivolge ai consumatori attenti ai temi dell'alimentazione naturale e biologica, con un target prevalentemente giovane ma tendenzialmente trasversale a tutti i mondi di consumo, vista l'espansione e la forte richiesta di prodotto biologico.
Al suo interno, un’offerta vasta e completa per rispondere nel modo migliore possibile alle esigenze dei clienti: carne, pesce, affettati, gastronomia, formaggi e derivati, bevande, snack dolci e salati, prodotti da forno, condimenti, pasta, riso, ma anche articoli per la cosmesi naturale, per animali e per l’igiene della casa.
Il logo e il nome "Bio Shop" riprendono la comunicazione dei prodotti “Bio” a marchio Pam e Panorama, insegne che da tempo hanno dedicato specifici reparti al mondo del salutistico e del benessere accomunati anche in comunicazione dal payoff "Il benessere abita qui". Non solo biologico, quindi: in buona parte della rete sono stati infatti aperti i reparti "Veg&Veg", dedicati ai prodotti per Vegani e Vegetariani, mentre particolare cura è dedicata ai prodotti senza glutine e senza lattosio, cui sono dedicate intere sezioni dell'assortimento.
A supporto del lancio di "Bio Shop", Pam Panorama ha messo in campo una massiva attività di comunicazione con distribuzione di volantini, promozioni dedicate, affissioni, radio comunicati interni e altre iniziative dedicate che troveranno sviluppo nei prossimi mesi.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.