Aggiornato a
Meno frutta e verdura sulle tavole degli italiani - Distribuzione Moderna

Meno frutta e verdura sulle tavole degli italiani

Meno frutta e verdura sulle tavole degli italiani - Distribuzione Moderna
Meno frutta e verdura sulle tavole degli italiani

Meno frutta e verdura sulle tavole degli italiani

Information
Redazione
Nel primo semestre dell’anno in corso si confermano le principali tendenze del 2009: crescono le famiglie acquirenti ma cala la quantità media comperata. br />
I dati dell’Osservatorio sui consumi ortofrutticoli di Macfrut curato da Gfk-Eurisko evidenziano un leggero incremento delle vendite di ortofrutta sia a volume, con 4.277.059 tonnellate (+0,9%), che a valore, con 7,3 miliardi di euro (+0,1%), e una crescita del 3,4-3,5 per cento nel numero di famiglie acquirenti.

Ma i primi sei mesi del 2010 hanno visto anche un calo degli acquisti per nucleo familiare pari a 5 chili di frutta e verdura fresche e una flessione di 10 euro della spesa media rispetto all’analogo periodo dell’anno scorso.

I canali preferiti dagli italiani restano i punti vendita della gdo, dove viene commercializzato il 49,8% della frutta fresca per una quota a volume pari al 51,5%. Lenta e costante appare la crescita dei discount che raggiungono il 6,8% dei volume e il 6,5% del giro d’affari complessivo. Continua, invece, il calo degli acquisti sia presso gli ambulanti che i fruttivendoli.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Meno frutta e verdura sulle tavole degli italiani - Distribuzione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
Meno frutta e verdura sulle tavole degli italiani - Distribuzione Moderna Meno frutta e verdura sulle tavole degli italiani - Distribuzione Moderna