Aggiornato a
Inizio d’anno positivo per l’export di vini italiani

Inizio d’anno positivo per l’export di vini italiani

Inizio d’anno positivo per l’export di vini italiani
Inizio d’anno positivo per l’export di vini italiani

Inizio d’anno positivo per l’export di vini italiani

Information
Redazione
Stando a quanto riporta l’Ismea, che riprende dati Istat, nel periodo gennaio-febbraio 2013 le esportazioni di vini italiani hanno fatto registrare un incremento del 3%, accompagnato da un incremento degli introiti pari al 15%. br />
L’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare sottolinea come sia ancora presto per parlare di una vera e propria inversione di tendenza, alla luce soprattutto della contrazione che aveva interessato il 2012 (-9% rispetto all’anno precedente).

Il mercato europeo, tuttavia,  sembra in ripresa con un più 4% dell’export a livello Ue, trainato dalla crescita del mercato tedesco (+17%). Il dato rispetto ai mercati extraeuropei è invece meno lineare, con una sostanziale tenuta. Dati contrastanti fanno registrare ad esempio gli Stati Uniti, +9%, e la Svizzera, -11%. Andamento analogo in Asia, con il mercato giapponese in crescita al +4% mentre quello cinese subisce una brusca frenata al -13% (ma +42% rispetto ai valori monetari).

Ismea pone l’attenzione inoltre sulla crescita dei vini sfusi, +6% sullo stesso periodo dell’anno precedente.  In generale il risultato migliore è stato realizzato dai vini Igp con una crescita del 7%. A scalare invece la performance dei marchi Dop (+4%), e quella dei vini comuni, che hanno chiuso il bimestre in crescita del 2%.
       
       

Inizio d’anno positivo per l’export di vini italiani

Inizio d’anno positivo per l’export di vini italiani
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI