Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Beni durevoli: emerge un approccio cautamente consumista

Beni durevoli: emerge un approccio cautamente consumista
Beni durevoli: emerge un approccio cautamente consumista

Beni durevoli: emerge un approccio cautamente consumista

Information
Redazione
La dodicesima edizione dell’Osservatorio di Findomestic Banca, sul consumo di beni durevoli in Italia e Europa, evidenzia nel 2005 una crescita complessiva del comparto del 3,5%. Bruni in crescita del 9% Il valore medio deriva dall’andamento positivo delle vendite dei “bruni” (+9,1%), che beneficia della forte crescita in atto all’interno del “mondo” digitale. E’ boom per il digitale I risultati del segmento audio portatile detengono la prima posizione con un trend del 110,6% a valore, contro un incremento dei volumi del 153%. Seguono i televisori al plasma che crescono rispettivamente del 61,7% a valore e del 115,8% a volume, i componenti satellitari +75,4% a valore e +96,4% a volume e le fotocamere digitali (+30,7% a valore). Uno status irrinunciabile Un elemento ulteriore, evidenziato dall’ormai tradizionale studio condotto dall’istituto bancario fiorentino, é l’irrinunciabilità di prodotti status quali auto, televisore, Pc e telefono cellulare (quest’ultimo, nonostante l’elevato livello di penetrazione cresce ancora rispettivamente del 21% a volume e del 7,8% a valore). La maturità dei bianchi L’analisi delle tendenze del segmento degli elettrodomestici bianchi sottolinea un aumento reale del 4% delle cucine corrispondente a una crescita generale del comparto lavaggio, mentre il trend in atto nel segmento dei forni a microonde ha beneficiato di un riposizionamento dei prezzi al ribasso. In casa qualcosa si muove Tra i piccoli elettrodomestici, che crescono del 4%, il segmento più dinamico è quello delle macchine per il caffé, anch’esso caratterizzato da un calo medio dei prezzi. Il mercato del mobile, infine, evidenzia un certo dinamismo in particolare nei segmenti camera da letto e soggiorno. Il valore del tempo ritrovato L’edizione 2005 dell’Osservatorio ha mappato per il secondo anno due comparti relativi all’impiego del tempo libero: i prodotti e attrezzature per lo sport presentano una crescita del 3%, a fronte di una spesa pro capite di 219 euro e quelli per il bricolage. Quest’ultimo cresce a valore del 2,8%, con una spesa media pro capite stimata in 375 euro.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI