Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Alla frutta secca non si rinuncia

Alla frutta secca non si rinuncia
Alla frutta secca non si rinuncia

Alla frutta secca non si rinuncia

Information
Redazione
Gli italiani non rinunciano alla frutta secca. A segnalarlo è Nucis, l’associazione nata dalle principali aziende italiane che producono e distribuiscono frutta secca e frutta essiccata.

Nel 2008 nel nostro Paese sono stati consumate ben 35.786 tonnellate di frutta secca e mandorle (139.802 t) e nocciole (124.192 t) sono state le tipologie più acquistate. Nel dettaglio le mandorle hanno registrato un import, soprattutto dagli Stati Uniti (86%), di 26.730 t e un export di 5.651 t. Il 95% delle nocciole importate, invece, proveniva dalla Turchia.

La speciale classifica della frutta secca maggiormente consumata dagli italiani vede in terza posizione le noci (33.963 t), seguite da uva sultanina (18.692 t), pistacchi (12.075 t), prugne secche (8.092 t), pinoli (6.739 t), datteri (5.956 t), fichi (2.999 t) e albicocche (1.276 t).
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: