Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Psion è sempre più “open source”

Psion è sempre più “open source”
Psion è sempre più “open source”

Psion è sempre più “open source”

Information
Redazione
L’introduzione della versione più recente di Workabout Pro 3 segna una svolta nella strategia aziendale, sempre più orientata allo sviluppo collaborativo di soluzioni per il mobile computing. br />
Tra i miglioramenti, Workabout Pro 3 è ora più facile da usare grazie a quattro nuove configurazioni opzionali per le tastiere, tra cui una di tipo Qwerty. Il display dispone di una migliore visibilità - superiore al 25% rispetto quello delle versioni precedenti - e la batteria assicura una maggiore durata.

Grazie a una ram di capacità doppia e a una memoria flash quattro volte superiore il nuovo dispositivo è anche più veloce e, infine, più resistente, in grado di essere utilizzato in ambienti polverosi, umidi e in presenza di temperature estreme.

Per lo sviluppo di Workabout Pro 3, Psion ha messo in pratica il nuovo modello di business che prevede il passaggio all’open source mobility: un’innovativa filosofia che permette di creare soluzioni in collaborazione con i propri partner e clienti. Grazie a questa strategia, il fornitore potrà disporre di una piattaforma di prodotti caratterizzata da un forte grado di modularità e sarà possibile creare moduli personalizzati per i dispositivi mobili a partire dalla piattaforma di prodotti di Psion.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI