Axis Communications, società specializzata nel video di rete, ha sviluppato una gamma di telecamere modulari, la linea F, per fornire ai clienti soluzioni di sorveglianza discreta, con un elevato dettaglio dell'immagine e una notevole flessibilità nella scelta degli spazi per l'installazione.
/p>
La serie comprende l’unità principale F41 e quattro unità sensore Axis F compatibili con differenti fattori di forma e tipi di lenti per diversi campi di vista. L’apparecchio principale contiene processore, rete, alimentatore, slot per schede SD e altre connessioni. Ogni sensore viene venduto con un cavo di 3 m o 12 m a scelta, premontato per il collegamento con il dispositivo F41.
“La serie F di Axis permette grande flessibilità e discrezione con prestazioni video eccellenti, anche in condizioni di illuminazione ad alto contrasto", ha dichiarato Erik Frännlid, Direttore Product Management di Axis Communications. "La serie è basata su un concetto di telecamera di rete divisa, dove la telecamera è suddivisa in unità di lenti e sensore di immagine, e un’unità principale. Questo concetto era già stato introdotto nella serie AXIS P12. Quando abbiamo sviluppato la serie F, abbiamo preso in considerazione il feedback relativo alla AXIS P12 per fornire ai clienti soluzioni ancora migliori”.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.