Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia aderente a Confindustria e Federalimentare, esprime apprezzamento per le linee guida del piano...
Mediterraneo in crescita, Italia a due velocità. Sono queste le prime indicazioni sull’andamento della campagna olearia 2024-25. Assitol, l’Associazione...
Dal Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 31 marzo 2023, curato dalla Direzione studi e ricerche Intesa Sanpaolo, emerge come le...
Sette pionieri del mondo olivicolo che aderiscono al progetto dell’‘Olivicoltura eroica’, nato per salvaguardare e promuovere il patrimonio olivicolo...
Un milione di nuovi olivi nel cuore dell’Italia entro il 2030, di cui oltre 650 mila già piantumati tra Umbria e Toscana e coltivati al 100% in regime...
Preziose aiutanti dell’uomo nella produzione alimentare – da loro dipende circa il 75% delle colture alimentari - ma anche straordinarie sentinelle...
Per il secondo anno consecutivo Monini viene riconosciuta come una delle aziende più green ed etiche d’Italia, capace di guidare quella doverosa svolta...
“foglie rosse” ciascuno per Selezione dop Umbria Colli Martani e per Olivicoltura Eroica.
Da una parte, la valorizzazione degli uliveti storici da agricoltura eroica.
Monini è primo grande player italiano del settore a realizzare un progetto integrale di carbon neutrality.
“Olivicoltura di precisione e valorizzazione della biodiversità”: questo il nome di un progetto, nato dalla collaborazione tra la Società Agricola Villa...
Dopo il 2018, annus terribilis dell’olio d’oliva, il settore tira un sospiro di sollievo, grazie alle previsioni di produzione con il segno “+”.
opporremo in tutte le sedi ed in ogni modo a chi mira a distruggere l’olivicoltura” afferma il presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori,...
L’olio extravergine d’oliva italiano ha dominato la scena mondiale per oltre un secolo, primeggiando in produzione e qualità.