Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Conagit: obiettivo private label

Conagit: obiettivo private label
Conagit: obiettivo private label

Conagit: obiettivo private label

Information
Federica Bartoli
Il 2008 è stato un anno positivo per Conagit che ha raggiunto un giro d’affari di oltre 58 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto al 2007, e prevede per il 2009 un incremento di almeno 2 milioni euro. br />
Questi risultati posizionano Conagit fra le prime aziende italiane produttrici di alimenti secchi per cani e gatti e confermano il successo degli investimenti nel settore delle private label, che continuerà a rivestire un ruolo importante e strategico.

“Considerando il crescente successo del pet food a marchio del distributore nelle catene italiane - spiega Giorgio Bartolini, responsabile gdo di Conagit - abbiamo deciso di concentrarci maggiormente su questo settore, aumentando la produzione del 30% negli ultimi quattro anni”. Questa strategia ha pagato: nel 2008 il 38% della produzione complessiva di Conagit è stata destinata alle private label, con un fatturato che ha sfiorato i 22 milioni di euro.

Continuare a collaborare con le insegne italiane e internazionali - come i gruppi Auchan, Lidl, Rewe, Carrefour e Aldi - e migliorare la produzione sia in termini qualitativi che quantitativi. Sono questi i principali obiettivi dell’azienda, la cui spinta verso l’innovazione tecnologica ha portato all’adozione di linee produttive e di confezionamento moderne e automatizzate.

Grazie a questi aggiornamenti nel 2008 Conagit ha prodotto quasi 73.000 tonnellate di crocchette, con un aumento del 22% rispetto agli ultimi due anni, e ha lanciato una nuova linea di prodotti per cani e gatti, Crancy Italian Way, che sta ottenendo consensi sia in Italia che all’estero.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI