Apulia Distribuzione annuncia i piani di sviluppo 2025-2027

Apulia Distribuzione annuncia i piani di sviluppo 2025-2027
- Information
Apulia Distribuzione definisce le milestone per il suo sviluppo nel triennio 2025-2027, annunciando investimenti per 50 milioni di euro. Le direttive per i prossimi tre anni si concentrano sul consolidamento e rafforzamento della propria rete distributiva, sulla digitalizzazione e riorganizzazione dei processi, sulla transizione infrastrutturale in un’ottica di massima sostenibilità energetica ed ambientale.
Nuove aperture e ristrutturazione dei negozi storici
Lo sviluppo della rete di punti vendita di Apulia Distribuzione, finalizzato a rafforzarne la posizione competitiva nel mercato locale, è rappresentato dall’apertura di otto nuovi superstore in Puglia a insegna Rossotono con il format Rossotono Market da oltre 800 mq di superficie di vendita, che prevede la realizzazione completa degli immobili. Alle nuove aperture si affianca inoltre la ristrutturazione di 15 punti vendita storici della rete diretta. L'insegna, inoltre, da gennaio 2025 approda per la prima volta anche nel Lazio dove Apulia Distribuzione avvierà il suo presidio con l’apertura di dieci nuovi punti di vendita in affiliazione con imprenditori della regione.Il piano di espansione dell’insegna Rossotono prevede anche un rilancio della crescita nel territorio campano in chiave agile, attraverso una rete in franchising gestita con imprenditori locali. Contemporaneamente aumenterà anche la penetrazione nel mercato siciliano realizzando partnership con imprenditori sul territorio. Infine, nel corso dei tre anni è prevista la ristrutturazione di tutti i cash &carry a insegna Tuttorisparmio presenti a Brindisi, Lucera, Corato e Capurso.
Transizione digitale e organizzativa
Nel piano triennale di Apulia Distribuzione è prevista una riorganizzazione aziendale che punta a garantire una scalabilità della crescita in modo sano, sostenibile e di lungo termine. La transizione organizzativa passa anche per la formazione digitale, con il fine di incrementare le abilità del capitale umano di Apulia nell’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi per una gestione efficace dei processi. Sono già attive collaborazioni in ambito tecnologico con Relex per la gestione degli ordini delle merci e dei planogrammi, Revionics per il pricing intelligente e SalesForce per il marketing automation. Allo stesso tempo l’intera rete distributiva verrà rinforzata a livello digitale attraverso l’introduzione di un nuovo motore crm con attività di loyalty che saranno distribuite attraverso l’app Speasy, che fungerà anche da strumento per lo sviluppo del canale e-commerce di tutti i supermercati Rossotono aderenti.
Impegno green per la tutela del territorio
Nell’ottica della realizzazione e ristrutturazione delle piattaforme distributive e dei negozi ad insegna Rossotono e Tuttorisparmio, Apulia Distribuzione ha predisposto un piano di investimenti per ridurre l’impatto ambientale dell’azienda in ogni territorio in cui è presente. In particolare, saranno realizzati impianti per l’autoproduzione di energia in modo da raggiungere una percentuale sempre maggiore di quota di rinnovabile autoprodotta rispetto all’energia acquistata dalla rete elettrica. Inoltre, proseguirà il percorso di ottimizzazione con interventi di efficientamento energetico sulle infrastrutture esistenti e di nuova realizzazione.
Obiettivo 1 miliardi di euro di fatturato alle casse
Apulia Distribuzione conta al momento più di 280 punti di vendita in cinque regioni del Sud, per un totale di oltre 150.000 metri quadri di superficie di area vendite, a cui si aggiungono il format dell’ingrosso Cash&Carry Tuttorisparmio. Nel 2024 Apulia Distribuzione ha registrato un fatturato alle casse pari a oltre 887 milioni di euro. In Puglia è al quarto posto nel ranking Gnlc-NIQ con una quota di mercato pari al 9,12%. L’obiettivo del fatturato alle casse per la fine del triennio 2025-2027 sfiora il miliardo di euro.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.