Aggiornato a lunedì 18 agosto 2025
Negozi d’abbigliamento più protetti                                                                 con le soluzioni invisibili di Checkpoint - Distribuzione Moderna

Negozi d’abbigliamento più protetti con le soluzioni invisibili di Checkpoint

Negozi d’abbigliamento più protetti                                                                 con le soluzioni invisibili di Checkpoint - Distribuzione Moderna
Negozi d’abbigliamento più protetti con le soluzioni invisibili di Checkpoint

Negozi d’abbigliamento più protetti con le soluzioni invisibili di Checkpoint

Information
Redazione
Nell’era dei flag-ship store e delle boutique di lusso, in cui l’estetica impeccabile diventa un prerequisito fondamentale per attrarre il consumatore, Checkpoint ha, infatti, creato Overhead 2.
, sistema invisibile basato su tecnologia RFId, ideale per proteggere i capi d’abbigliamento di lusso, gioielli ed accessori.

Integrato a soffitto, questo dispositivo standalone offre maggiori vantaggi in termini di visibilità d’inventario e può essere associato a tradizionali sistemi EAS, anche in punti vendita già esistenti. Inoltre, Wirama Radar™, combinazione unica di hardware e software brevettati, garantisce un’elevata accuratezza di lettura e un'integrità dei dati senza precedenti, evitando l’incorrere in falsi allarmi.

Il funzionamento di Overhead 2.0 è semplice e rispecchia quello delle tecnologie EAS: fa scattare l’allarme e identifica la merce rubata, per ottimizzare le operazioni all'uscita, migliorando, al tempo stesso, la shopping experience. L'approccio OneTag™ rende, infine, la soluzione semplice da implementare, grazie ad un singolo cartellino RFId a standard aperti, che permette di ridurre notevolmente il costo delle etichette.

Ulteriori plus di questa nuova release: la possibilità di coprire soffitti più alti ed ingressi più ampi, elemento distintivo che lo rende ideale per grandi magazzini e Retailer specializzati, situati nei centri commerciali. In secondo luogo, l'hardware è più compatto e ne è stata anche semplificata l’installazione, per consentire l’applicazione in più punti, all’interno del medesimo spazio.

Soluzioni invisibili per una sicurezza visibile: un imperativo per i Retailer del Fashion, che con Overhead perseguono una gestione ottimale della merce, a favore di un’esperienza d’acquisto esclusiva e gratificante.

Ufficio Stampa Checkpoint Systems Italia SpA

http://www.checkpointsystems.com/it-IT.aspx?lang=Italy
 
       
       

Negozi d’abbigliamento più protetti                                                                 con le soluzioni invisibili di Checkpoint - Distribuzione Moderna

Negozi d’abbigliamento più protetti                                                                 con le soluzioni invisibili di Checkpoint - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità