Aggiornato a martedì 04 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Molino Casillo: nuove farine e semole tra tradizione e digital

Molino Casillo: nuove farine e semole tra tradizione e digital
Molino Casillo: nuove farine e semole tra tradizione e digital

Molino Casillo: nuove farine e semole tra tradizione e digital

Information
Redazione

Le nuove farine e semole Molino Casillo ideate per il mercato consumer sono ideali per realizzare grandi ricette dolci e salate a casa, con risultati ottimali per prodotti da forno con i profumi di un tempo.

Miscele che fanno parte di un’ampia gamma premium e superpremium composta da 5 linee con ben 55 referenze totali, la maggior parte da grano 100% italiano. Ogni linea è pensata per un settore particolare: Il Pane, La Pasta, La Pizza e Il Dolce.

Al centro di tutto c’è l’innovazione di prodotto, perché oggi il consumatore finale è sempre più esigente e competente: soprattutto con il periodo di quarantena legata alla pandemia Covid, si è assistito ad un avvicinamento di massa al mondo della panificazione, della pizza e della pasticceria fatta in casa, con un’attenzione particolare verso prodotti non solo buoni ma anche salutari. Molino Casillo ha saputo intercettare l’evoluzione e gli sviluppi dei nuovi trend, andando incontro alle richieste sempre più specifiche dei consumatori; presto lanceremo sul mercato una grande novità ! . Centrale in tal senso è anche la chiarezza delle informazioni che l’azienda offre: schede dettagliate sulle caratteristiche, sulle proprietà e sul corretto utilizzo di ogni prodotto, reperibili facilmente online in tutti i canali (sito web e social).

Fondamentale poi anche l’aspetto legato alla sostenibilità: oltre a rispettare l’ambiente e il territorio in ogni fase del processo produttivo, per i nuovi pack vengono utilizzati solo materiali certificati FSC®, ovvero carta proveniente da fonti forestali gestite responsabilmente e completamente riciclabile come ci spiega Antonella Tota Resp.le Marketing e comunicazione di Molino Casillo

Sempre per essere al passo con i tempi, prosegue Tota, Molino Casillo ha accompagnato il lancio delle nuove farine e semole con un imponente piano di comunicazione, che ruota intorno al digital. L’obiettivo finale è quello di stabilire un contatto stretto con i clienti, con informazioni chiare e trasparenti che sappiano veicolare i valori dell’azienda. Come per esempio rubriche dedicate composte da una serie di video-ricette ideate per i canali social Facebook (https://www.facebook.com/molinocasillo.it) ed Instagram (https://www.instagram.com/molinocasillo/), che raccontano i prodotti attraverso la gestualità artigianale dei food specialist.

Inoltre, la nuova App Molino Casillo, uno strumento per avere sempre a disposizione il mondo Casillo a portata di smartphone, con servizi personalizzati, ricette e contenuti inediti e speciali. Disponibile per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.casillo.casilloapp&hl=it&gl=US) e per iOS (https://apps.apple.com/it/app/molino-casillo/id156...).

E poi c’è il nuovo sito web, moderno e funzionale, che presenta al meglio tutte le linee di prodotto – sia quelle dedicate al mercato consumer che a quello professional – con una parte dedicata allo shop online per l’acquisto dei prodotti con consegna direttamente a casa: https://shop.molinocasillo.com

molino-casillo-nuove-farine-e-semole-tra-tradizione-e-digital

molino-casillo-nuove-farine-e-semole-tra-tradizione-e-digital

molino-casillo-nuove-farine-e-semole-tra-tradizione-e-digital

molino-casillo-nuove-farine-e-semole-tra-tradizione-e-digital

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità