La Linea Verde è un Gruppo agroalimentare italiano specializzato nella produzione di insalate in busta e piatti pronti freschi.
L’azienda, oggi ai vertici del mercato italiano, vanta 50 anni di esperienza nel settore agricolo, 30 nel mercato delle insalate pronte fresche, 15 nel mercato dei piatti pronti e 15 nei trasporti. Produce sia con il proprio brand DimmidiSì che come co-packer. È un partner affidabile per la distribuzione moderna: lo dimostrano le 70 marche private che gestisce tra Italia ed Europa, alcune delle quali da oltre 15 anni. Il 2020 è stato innegabilmente difficile per il freshconvenience, ciò nonostante La Linea Verde prevede di chiudere l’anno con un fatturato stimato di 322 milioni di euro (come nel 2019, +10% sul 2018). L’azienda è da sempre orientata all’innovazione: monitora costantemente i trend di consumo per proporre soluzioni vegetali in grado di rispondere o anticipare le esigenze del mercato. A sostegno di questo modus operandi concentra i propri investimenti in R&S, marketing e tecnologia, ma non solo. Un investimento 15 milioni di euro, conclusosi nel 2020, è stato destinato all’ampliamento dello stabilimento di Manerbio e ad investimenti agricoli con campi e serre dedicati alla coltivazione delle insalate. L’Innovazione si traduce anche nei principi di Responsabilità Sociale definiti nel piano strutturato di CSR che contempla obiettivi importanti: filiera agricola ancora più virtuosa, efficienza energetica e risparmio idrico sempre maggiori, sostegno a progetti sociali, packaging sempre più eco-compatibili. Su quest’ultimo focus è concentrato il lavoro del gruppo interfunzionale interno: proprio dalla ricerca del Packaging Solutions Team si è concretizzato nel 2020 il progetto DimmidiSì Un Sacco Green, la gamma di insalate in una busta biodegradabile e compostabile che ha ricevuto vari riconoscimenti per il suo valore sostenibile. In fatto di novità e innovazione importante e impattante sul settore anche il recente lancio della gamma DimmidiSì PokeBowl. Una novità assoluta nel settore che porta nel banco frigo dell’ortofrutta una proposta trendy rivolta a un nuovo target giovane e urbano.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.