Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il coraggio di investire premia La Linea Verde: fatturato in crescita nel 2011

Il coraggio di investire premia La Linea Verde: fatturato in crescita nel 2011
Il coraggio di investire premia La Linea Verde: fatturato in crescita nel 2011

Il coraggio di investire premia La Linea Verde: fatturato in crescita nel 2011

Information
Redazione

Nel 2011 La Linea Verde, a 20 anni dalla sua fondazione, ha raggiunto traguardi commerciali e produttivi che la rendono una solida realtà con 6 siti produttivi, 2 aziende agricole di proprietà, 1 società di trasporti refrigerati e 350 aziende agricole fornitrici.

Un risultato possibile grazie ai punti di forza del gruppo: la qualità, l’innovazione e il servizio a 360°. Fondamentali si sono rivelati anche l’intuito imprenditoriale e la lungimiranza dei fratelli Giuseppe e Domenico Battagliola, fondatori e titolari del Gruppo: caratteristiche che hanno portato, in un contesto macroeconomico difficile, all’inaugurazione nel marzo 2011 dell’innovativa ala del polo produttivo di Manerbio (10.000 mq, dedicati principalmente alla produzione dei piatti freschi, che affiancano la rivisitazione totale dell’intero polo produttivo, per un totale di 15 milioni di investimento in tecnologie e infrastrutture).
Nel reparto dedicato alla produzione, si è scelto un processo di cottura all’avanguardia più efficiente e a vantaggio delle qualità organolettiche del prodotto finito che ne guadagna in qualità e bontà, mantenendo fede alla mission aziendale del “buono come fatto in casa”. Nell’area dedicata alla produzione e al confezionamento, inoltre, il nuovo sistema tecnologico di aria filtrata in sovrapressione purifica l’aria migliorando la sanificazione dell’ambiente. La Linea Verde ha anche automatizzato le operazioni legate al movimento merci, migliorando in modo significativo i flussi di lavoro e garantendo una maggiore tempestività nelle consegne, complice la possibilità di effettuare carichi più veloci e in maggiore sicurezza.
Grazie al potenziamento del sito, alla sua capacità produttiva, al miglioramento dei flussi operativi e dell’efficienza globale, La Linea Verde ha raggiunto un ulteriore e importante risultato: un aumento della già elevata qualità dei prodotti, che ha permesso l’incremento del 30% della shelf life dei Piatti Pronti Freschi DimmidiSì. Da considerare l’impatto molto positivo che il posticipo della data di scadenza ha sulla distribuzione e sul consumatore: per il personale del punto vendita si traduce in una più semplice gestione dello scaffale; per il cliente finale significa avere – a parità di freschezza e bontà – più giorni a disposizione per il consumo del prodotto acquistato.
Nella prospettiva di una crescita nei canali della gd italiana e di un incremento delle esportazioni in Europa, obiettivo prefissato con gli investimenti per il nuovo polo di Manerbio, l’azienda vede raggiunto un traguardo aggiuntivo: aumentare il proprio raggio di consegna. Sempre nel 2011, oltre ad aver ampliato e rivisitato il polo produttivo di Manerbio, La Linea Verde ha avviato uno stabilimento anche in Sardegna.
Diversi gli obiettivi per il 2012: allargamento della gamma di prodotti ricettati di gastronomia freschissima a base vegetale, incremento ulteriore delle esportazioni europee (anche verso nuovi mercati come Lussemburgo, Russia, ecc.) e ampliamento dei canali di vendita, compresa la ristorazione take away.

Per maggiori informazioni:
www.lalineaverde.it

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: