Aggiornato a giovedì 21 agosto 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Brot&Butter

Brot&Butter
Brot&Butter

Brot&Butter

Information
Fabio Massi
Paese
Germania

Settore
Retail

Dati chiave
Format: shop in shop enogastronomico in Manufactum
Lancio: 2001
Cinque negozi in Germania: 2008 (Waltrop, Düsseldorf, Berlino, Monaco, Colonia)
Superficie media: 100-200 mq

Chiavi di innovazione
Area di degustazione - ristorazione
Atmosfera raffinata e accogliente
Servizi integrati

Il progetto
Brot&Butter significa “pane e burro”: l’insegna rimanda a due alimenti di tradizione millenaria, e al classico spuntino dei ragazzi di molte generazioni prima dell'avvento dei cibi industriali. Il pane è cotto in negozio in un forno di pietra tradizionale, con lavorazione “lenta”. La filosofia che guida le scelte dell’assortimento è basata su cibi semplici, gustosi, sani e biologici, nel rispetto del mondo animale e dell’ambiente. Una grande attenzione è data anche al recupero delle produzioni locali, come suggerisce il cartello.: “Una specialità regionale: il nostro formaggio da colazione dalla foresta OdenWald”. Brot&Butter intende offrire al piccolo, ma crescente, numero di produttori di alimenti “veri e onesti” un mercato più ampio.

L’assortimento include sia alimenti freschi che grocery. La semplicità è rispecchiata anche nella scelta del packaging, come nel caso dello yogurt: “Cremoso e pieno di carattere: il nostro yogurt dal Münsterland”. Il Citeaux fermier è un formaggio prodotto artigianalmente dai monaci del monastero di Burgundy e acquistato da pellegrini e turisti che visitano il monastero (al massimo una forma per persona). Le uniche forme in commercio sono quelle rimaste "in casa" dopo la vendita diretta, dato che la produzione è limitata.

Il bistrot permette ai clienti di gustare le specialità direttamente in negozio. Brot&Butter richiama anche un nutrito target di professionisti e manager nell’ora di pranzo. L’atmosfera è raffinata, ma al tempo stesso accogliente. L’esposizione dei prodotti, curata nei display e nel visual, contribuisce alla qualità dell’ambientazione. I freschi stimolano esperienze polisensoriali.

Il gruppo dei collaboratori, caratterizzato da professionalità e cura, esprime in modo coerente il posizionamento dell’insegna. Tra i servizi offerti al cliente un posto di rilievo va alle consegne in ufficio per proporre snack di qualità anche a chi pranza in velocità.

Autore
Michael Hohoff e Constanze Craavack (Gruppe Nymphenburg Consult Ag)
www.kikilab.it
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità