Attualizzare oltre 60 anni di storia imprimendo un mood contemporaneo al proprio brand: è l’operazione compiuta recentemente da Bertoldi Aldo, azienda trentina da decenni leader nella commercializzazione di carrelli per la GDO, ed in particolare per la distribuzione alimentare.
/span>
Un processo di riposizionamento intrapreso da Bertoldi Aldo per integrare i nuovi servizi tecnologici, proposti in partnership con altre società, al proprio marchio e per ri-affacciarsi al mercato in modo più attuale. Questo ha comportato un approccio sia strategico che creativo, pur conservando il core business della commercializzazione di carrelli e delle attività di servizio collegate.
Il punto di partenza, rappresentato da un’azienda come Aldo Bertoldi che nel tempo si è conquistata una solida fama di affidabilità e serietà, si è evoluto così da promuovere una realtà che non distribuisce più (solo) carrelli per il trasporto ma vende oggetti tecnologici “intelligenti”, capaci di generare dati e informazioni per il punto vendita e operazioni di marketing sofisticato.
Operativamente l’azienda, in collaborazione con l’agenzia Advisionair, ha lavorato su più livelli.
Ha reinventato il nuovo marchio, dalle forme e dai colori più moderni. Il nuovo marchio riassume visivamente e contemporaneamente tre concetti essenziali per l’azienda: le iniziali Aldo Bertoldi, le forme circolari che richiamano le ruote del carrello, core business del brand, e l’allusione al simbolo dell’infinito, come le infinite soluzioni di prodotti che l’azienda offre.
Ha optato per un payoff più descrittivo che racchiude la nuova mission dell’azienda, ovverosia le tre categorie – carrelli, tecnologia, servizi –, graficamente identificabili, che raccolgono tutta la proposta commerciale.
Infine, è stato realizzato il restyling del sito web www.bertoldialdosrl.it finalizzato a veicolare il nuovo brand in modo più chiaro, impattante ed attraente così da trasmettere un mood di contemporaneità rivolto verso il futuro ed in linea con lo spirito di Aldo Bertoldi.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.