Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.
Saclà in occasione di Tuttofood lancerà in anteprima per il mercato italiano la nuova gamma di Olive snack in tre varianti: Olive kalamata snocciolate, Olive verdi snocciolate e Olive snocciolate con peperoncino, proposte nella confezione monouso on the go. Le “Olive Snack Saclà” rappresentano un’alternativa gustosa e bilanciata agli spuntini tradizionali, ideali da gustare nei momenti di pausa e capaci di coniugare bontà, comodità e benessere.
In linea con la sua visione sempre più globale e in un’ottica di espansione nei mercati esteri, a Tuttofood Saclà presenterà anche due nuove varianti di pesto: Pesto basilico e pistacchio e Pesto al limone.
«Da sempre Tuttofood rappresenta per Saclà un appuntamento strategico per raccontare le ultime novità e confrontarsi con i professionisti del settore. Quest’anno, abbiamo scelto di presentare in anteprima la gamma di Olive snack: un prodotto innovativo che unisce gusto, praticità e versatilità, perfetto a diverse occasioni di consumo, grazie al suo alto contenuto di servizio – dichiara Federico Ghisolfi, group commercial director F.lli Saclà –. Parallelamente ai lanci dedicati al mercato italiano, Saclà continua a evolversi anche a livello internazionale, rafforzando la propria presenza all’estero. I nuovi Pesti al basilico e pistacchio e al limone ne sono un esempio concreto: interpretano le preferenze dei Paesi stranieri mantenendo intatta la nostra filosofia, fondata su qualità, innovazione ed eccellenza degli ingredienti».
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.