Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.

Da Riso Vignola 1880 una linea di risi biologici integrali

Riso Vignola 1880 presenta la linea di risi biologici integrali

Da Riso Vignola 1880 una linea di risi biologici integrali

Information
redazione

In linea con la nuova tendenza che vede gli italiani scegliere sempre più spesso cibi biologici e integrali Riso Vignola 1880, azienda piemontese specializzata nella produzione e trasformazione di riso, farine, cereali e legumi di qualità superiore, presenta una linea dedicata di risi biologici integrali, pensata per offrire ad amanti del benessere una scelta ampia e completa e disponibile in grande distribuzione in confezioni da 500 g.

La nuova linea è ampia: comprende varietà come arborio e carnaroli, risi principi della tradizione italiana, che possono essere consumate anche in versione integrale, per godere delle migliori proprietà nutrizionali. La lavorazione integrale, infatti, conservando il pericarpo e il germe del chicco, consente al riso di mantenere una maggiore quantità di fibre e un profilo nutrizionale ancora più ricco di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti. La linea Integrale di Riso Vignola Biologico integrale è composta da: arborio, originario, riso nero, ribe e carnaroli, coltivati direttamente sui terreni di proprietà di Riso Vignola presso l’Azienda agricola cerealicola San Giacomo di Livorno Ferraris (Vc), applicando l'innovativa tecnica della pacciamatura verde, a cui si affiancano i risi basmati e rosso biologici integrali, provenienti dalle migliori coltivazioni del mondo.

La nuova frontiera del riso biologico
La tecnica della pacciamatura verde è un’eccellenza di Riso Vignola; l’azienda è stata infatti la prima a sperimentare e applicare alla produzione del riso biologico il sistema della pacciamatura su larga scala, tradizionalmente impiegato in altre coltivazioni. La tecnica prevede fasi successive di lavorazione dalla semina dell'erbaio alla mietitura del riso. Nei mesi autunnali viene seminato l’erbaio in risaia: un mix di erbe e colture che crescerà fino a primavera inoltrata e che, una volta abbattuto, accoglierà il seme di riso e proteggerà naturalmente la crescita delle piantine dalle malerbe, con un risparmio di acqua e semenza e senza l’uso di diserbanti, anche biologici. Il risultato è un prodotto biologico di maggiore qualità, genuinità e purezza, coltivato nel più assoluto rispetto per l’ambiente.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: