Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.

Le Conserve della Nonna amplia l'offerta con il Pomodoro Lungo d’Emilia

Le Conserve della Nonna amplia l'offerta con il Pomodoro Lungo d’Emilia

Le Conserve della Nonna amplia l'offerta con il Pomodoro Lungo d’Emilia

Information
redazione

Le Conserve della Nonna presenta in ottobre il Pomodoro Lungo d’Emilia, un’eccellenza dal cuore dell’Emilia-Romagna, una varietà speciale selezionata dall’azienda di Modena.

Pomodoro Lungo d’Emilia: eccellenza locale

Il Pomodoro Lungo d’Emilia nasce da una varietà speciale, selezionata da Le Conserve della Nonna per ridare spazio al gusto pieno e inconfondibile dei pomodori di una volta. Ha una forma allungata, una polpa soda e un sapore dolce e intenso.

Questo pomodoro cresce in un’area limitata di pochi ettari, proprio a ridosso dello stabilimento di lavorazione. A coltivarlo sono alcuni agricoltori selezionati, custodi di un sapere agricolo tramandato da generazioni e impegnati a rispettare i tempi della natura. La raccolta, infatti, avviene nel momento perfetto di maturazione, per preservare tutte le caratteristiche organolettiche del frutto e la lavorazione avviene entro poche ore, per non disperdere freschezza e profumo.

Una storia da raccontare

Il progetto “Pomodoro Lungo d’Emilia” è una vera storia: attraverso interviste, video e immagini, Le Conserve della Nonna racconta i volti e le mani che curano ogni pianta. Il consumatore potrà entrare in questa storia grazie a un qr-code in etichetta che conduce a un mini-sito dedicato con contenuti esclusivi: i campi, i metodi di coltivazione, la raccolta, la trasformazione e le testimonianze degli agricoltori. Il Pomodoro Lungo d’Emilia è, infatti, un progetto di filiera corta e certificata che permette di scoprire il percorso del prodotto, dall’origine fino alla lavorazione.

Quattro referenze

Anche il packaging parla di qualità e artigianalità. La nuova Passata di Pomodoro Lungo d’Emilia 420 g si distingue per un’immagine premium e raffinata: vaso elegante con capsula opaca, etichetta dal design pulito, con illustrazione del pomodoro protagonista e dell’agricoltore, il racconto sul retro che introduce alla storia del prodotto, un qr-code per approfondire l’origine e la lavorazione.

La linea “Pomodoro Lungo d’Emilia” comprende Passata 420 g, Salsa pronta 330 g, Sugo di pomodoro 330 g, Sugo al basilico 330 g.

Le Conserve della Nonna consolida il legame con l’Emilia

Con questo progetto, Le Conserve della Nonna ribadisce il proprio legame con l’Emilia e con i suoi valori: rispetto per la terra, con selezione di varietà pregiate e coltivazione in aree limitate, valorizzazione dei produttori locali grazie alla collaborazione con agricoltori fidati, una filiera trasparente per cui il consumatore sa esattamente da dove viene il pomodoro, innovazione nella tradizione con la selezione di una varietà specifica coltivata con tecniche moderne.

“Con il Pomodoro Lungo d’Emilia vogliamo offrire un prodotto che non sia solo buono, ma che racconti una storia vera – dichiara Lorenza Baretti, brand manager di Le Conserve della Nonna –. Dietro ogni vaso c’è un pezzo di Emilia, c’è il lavoro di chi coltiva con passione e il nostro impegno per preservare la qualità e la tradizione. È un progetto che parte dalla terra e arriva dritto al cuore dei consumatori”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI