Csm Ingredients dedica un’offerta di prodotti al Giubileo 2025
Csm Ingredients dedica un’offerta di prodotti al Giubileo 2025
- Information
Csm Ingredients dedica un progetto al Giubileo 2025 realizzando una gamma dedicata di soluzioni per prodotti da forno, composta da tre referenze: il Lievitato dolce abbraccio, il Plum cake giubilare, il Pan del Giubileo. Il progetto nasce dalla convinzione che gli stessi valori promossi dal Giubileo possano essere presenti ogni giorno in tavola e condivisi da tutti i membri della famiglia.
«Con il Progetto Iubilaeum 2025, desideriamo fornire a panettieri e pasticcieri in tutta Italia non solo gli ingredienti ma anche l’ispirazione per proporre prodotti da forno che consentano di assaporare l’atmosfera e i contenuti valoriali che si vivono quest’anno – spiega Mirco Corrado, general manager Italia del gruppo CSM Ingredients –. Grazie al lavoro di ricerca e di sviluppo dei nostri Mastri Fornai, abbiamo così realizzato delle ricette sia dolci che salate capaci di coniugare i sapori della tradizione con ingredienti di altissima qualità, come la frutta semicandita e i cereali antichi. Queste ricette, inoltre, saranno in via esclusiva coronate dal prestigioso e iconico logo giubilare».
Tre referenze “giubilari”
Sono tre le proposte del Progetto Iubilaeum 2025 di Csm Ingredients dedicate alla riscoperta della vera tradizione artigiana. La prima è il Lievitato dolce abbraccio, un impasto lievitato arricchito con albicocche semicandite e gocce di cioccolato fondente. La sua forma circolare è stata pensata per richiamare l’abbraccio, simbolo di unione e accoglienza. Decorato con granella di zucchero e cioccolato, il “dolce abbraccio” è identificato dal logo giubilare, un segno tangibile dei valori di questo evento. La seconda referenza è il Plum cake giubilare, disponibile in due varianti: vaniglia o cacao. Si tratta di un impasto lievitato dalla forma rettangolare decorato con crumble e frutta semicandita. La “dolce carezza alla vaniglia” è arricchita con morbide albicocche semicandite e crumble al cacao, mentre la “dolce carezza al cacao” è impreziosita con cacao e frutti rossi, oltre a uno strato di crumble croccante alla vaniglia. Entrambi sono identificati dal logo giubilare. La terza è il Pan del Giubileo, un pane fresco, disponibile in tre versioni: con farina bianca, farine scure o cereali antichi. Ogni variante è decorata con un’ostia che raffigura il logo giubilare declinato in tre forme simboliche: condivisione (una forma spezzabile, per evocare l’unità attorno alla tavola); accoglienza (una forma che richiama l’abbraccio, simbolo di inclusione); preghiera (una forma che ricorda mani intrecciate, segno di spiritualità e raccoglimento).
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.