Aggiornato a
Coop Italia completa il lancio del food a marchio. Scivola il non food - Distribuzione Moderna

Coop Italia completa il lancio del food a marchio. Scivola il non food

Coop Italia completa il lancio del food a marchio. Scivola il non food - Distribuzione Moderna
Il presidente Maura Latini

Coop Italia completa il lancio del food a marchio. Scivola il non food

Information
Emanuele Scarci

Coop Italia completa il “progettone” dei nuovi assortimenti Mdd e ridisegna il nuovo modello commerciale fondato sul marchio proprio e su meno prodotti non food. Nel 2024 la grande cooperativa lima dello 0,3% la quota di mercato, attestandosi all’11,1%, terza insegna della Gdo.

Coop Italia negozia le condizioni e stipula i contratti di acquisto dall’industria di 3.900 referenze grocery e promuove la Mdd per 96 soci (sono uscite Doc Roma e Coop Comeana), alcuni molto dinamici, come Unicoop Firenze, e altri in grandi difficoltà come Coop Alleanza 3.0 e Unicoop Etruria. Coop Italia è guidata dal presidente Maura Latini e dal dg Domenico Brisigotti.

Nel 2024 ha realizzato contrattazioni per un fatturato di 7,69 miliardi di euro (-1,2%). Le singole cooperative della galassia Coop hanno realizzato, a loro volta, vendite al dettaglio aggregate per 14,9 miliardi (+1%).
Divergenti i trend di food e non food di Coop Italia: il settore alimentare ha ceduto lo 0,2% (trainato da freschi industriali e ortofrutta), con il prodotto a marchio in crescita del 2,3%.
Il non food è invece crollato del 20%, soprattutto a causa del passaggio del business multimediale alla gestione locale.

La centralità della Mdd

E’ stata completata la nuova offerta food della Mdd con il lancio nel terzo anno di 500 nuovi prodotti e 500 restyling. Nel non food sarà completata nel corso del 2025.

L’incidenza sul totale delle vendite Mdd ha superato il 40% con 3,5 miliardi. Coinvolte le linee Io Coop, Viviverde, fior fiore, casa Coop, Coop Origine, Solidal, d’Osa Coop, Chiringuito, BeneSì, DayTech e diverse altre. Da menzionare, la linea di successo “Gli Spesotti”: 300 prodotti per 75 categorie a prezzi convenienti. Quasi 10 milioni di pezzi venduti ogni mese e 4 milioni di acquirenti in un anno tra i soci Coop, 1 su 4.
Il vertice di Coop Italia ha sempre sostenuto che nella Mdd si gioca una parte rilevante del recupero di marginalità delle cooperative. Ancora di più in una fase di riduzione dei volumi.

Coopernic, patto a 4

L’adesione di Coop Italia alla supercentrale europea Coopernic (con Rewe, Leclerc e Ahold) ha permesso di commercializzare direttamente circa 420 milioni. L’import per conto dei soci ha sfiorato i 56 milioni. Tra le attività non core, il business telefonico Coop Voce ha raggiunto 2,2 milioni di clienti con un giro d’affari di 157 milioni (+3%).
Il Consorzio Coop ha realizzato ricavi (dai servizi prestati ai soci) per circa 765 milioni e un utile di 0,5 milioni. Le spese promo-pubblicitarie sono salite a 137 milioni da 133 milioni. Il patrimonio netto è di una sessantina di milioni. Coop Italia ha 541 addetti, di cui 12 dirigenti.

Gli altri articoli:

La Coop di Ozzano (Bo) si rifà il look

Unicoop Firenze, approvato il bilancio 2024

       
       

Coop Italia completa il lancio del food a marchio. Scivola il non food - Distribuzione Moderna

Coop Italia completa il lancio del food a marchio. Scivola il non food - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Coop Italia completa il lancio del food a marchio. Scivola il non food - Distribuzione Moderna Coop Italia completa il lancio del food a marchio. Scivola il non food - Distribuzione Moderna