Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 10 Dicembre 2023 - ore 16:00

PRIMO PIANO

Vendita diretta: largo agli agricoltori.

Non può che essere salutato con un plauso l’annuncio del ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro sul via libero definitivo al decreto che regolamenta anche in Italia i mercati degli agricoltori.


Bene i beni durevoli.

Salute, tempo libero e high tech. Sembrano essere questi i mercati verso cui i consumatori italiani hanno concentrato la loro attenzione negli ultimi anni. A sostenerlo è l’Osservatorio di Findomestic Banca


Whole Foods, successo ecologico

Nel 1980 tre giovani di Austin (Texas) ebbero un idea: creare un grande supermercato che vendesse solo prodotti realizzati con rigorosi criteri di rispetto dell’ambiente


Rewe alla conquista dello stivale

La holding attiva in diversi paesi dell’Europa centro-orientale punta a espandersi e preme il piede sull'acceleratore in Italia. L’acquisizione della società La Centrale Lazio, che gestisce la catena di supermercati a insegna Mart nelle regioni dell’Italia centrale, rappresenta il primo passo di questo piano di espansi...


Il cliente multicanale esiste

Non sono solo i giovanissimi e gli appassionati di tecnologia, ma un numero sempre crescente di consumatori. Si servono di brochure, volantini, siti web del produttore, blog, forum, sms e mms sul telefonino. Cercano il contatto diretto con l’azienda in tutte le fasi del processo d’acquisto, dalla pre-vendita fino al mo...


Taccheggio sempreverde

Nonostante la percentuale delle differenze inventariali sia rimasta praticamente invariata (1,23%), nel 2007 l’importo dei furti commessi a danno dei punti vendita della gdo italiana ha superato i 3 miliardi di euro. Questi furti rappresentano un’indebita tassa per i consumatori onesti. Si stima infatti che pesino circ...


Sciopero del carrello: un inutile flop

Che finisse come è finito c’era da aspettarselo. Chi – e saranno in molti – è andato sabato a fare la spesa nei supermercati non si sarà nemmeno accorto che era in corso lo “sciopero del carrello”


Per i c&c di Carrefour Metro in prima fila.

La notizia della dismissione da parte di Carrefour Italia di 11 iper e di 17 cash & carry era già trapelata da alcune settimane. Ora si passa ai fatti.


Farmaci: la gdo si allarga

Si sapeva che prima o poi la grande distribuzione avrebbe fatto il pieno dell’offerta sui farmaci. Non si sapeva quando, di sicuro non in tempi così brevi.


L'immobiliare alla ribalta

Inizia oggi il Mapic. La quattordicesima edizione, per l’esattezza. Come sempre a Cannes. Si tratta di un appuntamento importante per i retailer e gli operatori del settore a livello europeo.


Telefonia mobile, la corsa della gdo

Il 2007 ha visto l’ingresso nel mercato della telefonia mobile di Coop e Carrefour ed entro fine anno quello di Poste Italiane. Ma sarà il prossimo l’anno del boom di questo settore.


Parliamoci chiaro.

C’è sempre una prima volta. Per Federdistribuzione, abituata a una politica di basso profilo sul piano della comunicazione, è giunta qualche giorno fa.


Benzina in gdo? Sì grazie.

La Faib-Confesercenti ha sviluppato calcoli secondo cui il mercato dei carburanti vale approssimatamente 50 miliardi di euro all’anno, pari a 850 euro di spesa per ogni cittadino italiano


Vince Esselunga

Come spiega il rapporto tra le principali società italiane è Esselunga la prima del settore in classifica, rimasta stabile al 23° posto con 4,9 miliardi di fatturato, mentre la seconda