Aggiornato a mercoledì 05 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Fotografia della nuova famiglia italiana

Fotografia della nuova famiglia italiana
Fotografia della nuova famiglia italiana

Fotografia della nuova famiglia italiana

Information
Redazione
La famiglia italiana cambia. Si riduce il nucleo familiare e aumenta la speranza di vita grazie a un miglioramento delle condizioni di salute negli adulti. Crescono infatti le coppie tra i 74 e gli 85 anni che ancora vivono insieme, mentre quelle della fascia media d’età (30-50 anni) non hanno figli o vivono da soli. E’ questo il quadro che emerge dall’indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia, approvata dalla commissione Affari sociali e presentata alla Camera dei deputati.

La situazione attuale…
Nel decennio compreso tra il 1994-1955 e il 2004-2005 la quota delle famiglie con cinque membri è scesa di 1,9 punti percentuali, passando dall’8,4% al 6,5%. In crescita, invece, le persone che vivono da sole, le coppie senza figli e quelle di anziani (passate dal 45,5% al 50,2%). La famiglia italiana quindi si contrae e invecchia. Dall’indagine condotta dalla commissione Affari sociali è emersa anche la difficoltà della donna nella gestione del rapporto famiglia-lavoro e il raddoppio delle nascite di bambini figli di immigrati.

…e le prospettive future di industria e distribuzione
La panoramica dei nuovi nuclei familiari emersa dallo studio permette di riflettere su quanto l’offerta di industria e distribuzione sia connessa ai cambiamenti sociali. Di fronte all’incremento dei nuclei familiari ridotti, si registra l’aumento invece di prodotti con un minore dosaggio e un packaging che si allontana dal “formato famiglia”. I consumatori ricercano sempre più alimenti naturali, completi, ricchi di minerali, vitamine e privi di colesterolo. Prodotti salutistici - ricchi di valenze nutrizionali ma non per questo privi di gusto – che contribuiscono al miglioramento complessivo delle condizioni di vita negli adulti. In evoluzione, inoltre, l’assortimento di prodotti specifici per un target di adulti appartenenti alla fascia d’età più alta.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità