Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

PERSONE

Brt potenzia il team manageriale con quattro manager a supporto dell'evoluzione aziendale

Brt potenzia il team manageriale con quattro manager a supporto dell'evoluzione aziendale
Emanuele Rollè, direzione marketing & communications di Brt

Brt potenzia il team manageriale con quattro manager a supporto dell'evoluzione aziendale

Information
redazione

Brt rafforza la squadra di vertice di Brt con la nomina di quattro nuovi manager a supporto del processo di evoluzione aziendale, avviato dalla ceo Stefania Pezzetti.

La squadra si rafforza con Enrico Cafiero, Luciano Faggian, Emanuele Rollè e Roberto Pregno.

“L’intensa stagione di cambiamenti e sfide necessita di figure di grande esperienza, in grado di rafforzare settori cruciali dell’azienda. Brt continua a investire in innovazione per soddisfare al meglio la crescente domanda sia dei privati sia delle aziende”, sottolinea Stefania Pezzetti, ceo di Brt.

Duplice ruolo in Brt per Enrico Cafiero

Enrico Cafiero entra in azienda assumendo il duplice ruolo di chief information officer e chief information security officer. Negli ultimi anni l’IT è diventato un fattore abilitante per l’innovazione, l’efficienza e la competitività nel settore dei trasporti. Cafiero ha maturato una pluriennale esperienza in realtà di rilievo quali Heineken, Ansaldo Energia, Piaggio Aerospace, Recordati e, più recentemente, Dedalus Group.

“Sento la tecnologia vicino al business, credo nella trasparenza e nella collaborazione. Lavorerò sui modelli operativi più efficaci per far emergere il meglio delle competenze IT e costruire valore per l’azienda”, dichiara Cafiero.

Nuove responsabilità per Luciano Faggian

Luciano Faggian, figura storica in Brt con crescenti ruoli manageriali, amplia le sue responsabilità assumendo la direzione dei dipartimenti di transformation office e customer care & experience, che svolgono un ruolo chiave in questa fase aziendale.

“Tento sempre di seguire una piccola regola: Kindness is better than being right, alquanto stranamente, in inglese è più bella che in italiano”, afferma Faggian.

Emanuele Rollè alla direzione martketing e communication

Emanuele Rollè, dopo una lunga esperienza nelle multinazionali Tnt e FedEx, ha assunto la responsabilità della direzione marketing & communications, avendo come focus lo sviluppo della digitalizzazione dei prodotti, pricing e comunicazione.

“Il futuro si plasma ascoltando, evolvendo e costruendo sinergie: è qui che risiede la vera forza del progresso. E tutto questo si raggiunge solo lavorando all’unisono, in team”, fa notare Emanuele Rollè.

Roberto Pregno per sviluppare strategie per la sostenibilità

In ottica di costante crescita e innovazione, nei mesi scorsi è stata istituita anche una nuova funzione, guidata da Roberto Pregno, chief customer solution & sustainability officer.

L'obiettivo è sviluppare strategie orientate alla sostenibilità, alla sicurezza e alla qualità, garantendo la conformità alle certificazioni di settore. Inoltre, la funzione di Pregno ha la responsabilità dell’implementazione e gestione di soluzioni personalizzate per i clienti, all'interno della struttura customer solutions.

“Viviamo in un’epoca in cui le aziende non possono più limitarsi ad offrire prodotti e servizi: devono generare valore in modo responsabile, innovativo e sostenibile. Il nostro compito sarà trasformare questi principi in azioni concrete con soluzioni che rispondano alle esigenze dei clienti e, al tempo stesso, contribuiscano ad un futuro più solido e sicuro”, afferma Roberto Pregno.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI