Aggiornato a giovedì 18 settembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Roncadin inventa la pizza in padella per il mercato cinese

Roncadin inventa la pizza in padella per il mercato cinese
Roncadin inventa la pizza in padella per il mercato cinese

Roncadin inventa la pizza in padella per il mercato cinese

Information
Redazione
Roncadin, il primo produttore italiano di pizze surgelate a esportare a proprio marchio in Cina, dapprima sul principale sito di e-commerce locale, che fa parte del gruppo Alibaba, decide di aprire una rete di momoraca, per sbaragliare definitivamente i prodotti locali, decisamente poco attraenti per il palato italiano ma, ormai, anche per quello cinese. br />
«I cinesi adorano tutto quello che è Made in Italy, in quanto viene considerato sinonimo di qualità –afferma Dario Roncadin, amministratore delegato e figlio di quell’Edoardo che ha portato in Italia Bofrost e di cui oggi è amministratore delegato mondiale –. La nostra pizza è apprezzata, in Italia come all’estero, proprio perché puntiamo molto sia sulla modalità di preparazione, sia sugli ingredienti. È realizzata con lunghi tempi di lievitazione naturale (da 5 a 24 ore), cottura in forno a legna e farcitura manuale. Abbiamo anche un brevetto esclusivo”.

Per funzionare il prodotto ha dovuto adattarsi alle abitudini peculiari del mercato cinese, che presenta una differenza non da poco: il metodo di cottura. «Il problema che abbiamo incontrato è che nelle case cinesi non si usano i forni, anzi molto spesso non si possiedono nemmeno – spiega Roncadin –. È stato quindi messo a punto un sistema di cottura alternativo al forno, che consente di cuocere la pizza in padella preservandone sapore e croccantezza.».

La pizza deve essere messa ancora surgelata sulla padella, coperta e cotta a fuoco lento per otto-dieci minuti.

L’idea si è rivelata vincente, tanto che il partner commerciale di Roncadin in Cina ha deciso di aprire dei punti vendita monomarca. Il primo punto di ristoro firmato Roncadin ha aperto i battenti da giugno in un edificio che fa parte di un business center di Shangai, la Zhong Rong Jasper Tower e sta avendo un ottimo successo, tanto che già si parla delle prossime aperture. «Si tratta di una sorta di gastronomia di alto livello, in cui le pizze vengono cucinate al momento e servite, ma sono anche vendute in astuccio per il consumo a casa – spiega sempre Roncadin –. Le pizze vengono cucinate nel forno per essere consumate sul posto, mentre chi le acquista in astuccio riceve istruzioni su come cucinarle. Spieghiamo con attenzione come funziona la cottura, così che i clienti possano degustare il prodotto assaporandolo al meglio».

Roncadin Spa, con sede a Meduno (Pordenone), nasce nel 1992 per la produzione di pizza italiana di qualità per la grande distribuzione tedesca. Oggi in azienda lavorano 336 persone, il fatturato del 2013 è stato di 56 milioni di euro, mentre quello stimato per il 2014 è 70 milioni di euro. Il 29% del è generato da clienti italiani, mentre il restante 71% da clienti stranieri, principalmente in Germania e Gran Bretagna.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità