Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Novacoop entra nel mercato dell'energia e svela i suoi piani

Novacoop entra nel mercato dell'energia e svela i suoi piani
Novacoop entra nel mercato dell'energia e svela i suoi piani

Novacoop entra nel mercato dell'energia e svela i suoi piani

Information
Redazione

Mentre Coop Liguria ha in mente per l’autunno di introdurre l’orario h 24 presso i due punti di vendita pilota di Corso Europa e Fiumara, entrambi a Genova, Nova Coop non si tira certo indietro in fatto di innovazione.

/p>

La cooperativa piemontese scende in campo sul mercato del gas e dell’energia elettrica, nell’ottica di fornire ai clienti (in primis, ai soci) una nuova offerta ispirata al risparmio, alla qualità e alla trasparenza. E lo fa con la creazione di una NovaAeg, che sarà operativa entro la fine dell’anno. La nuova società opererà sul mercato locale e, in prospettiva, anche su quello nazionale e sarà rivolta sia al retail sia al corporate.

L’iniziativa segna una nuova espansione nel raggio di azione del gruppo, dopo l’ingresso nei settori della telefonia, dei farmaci e della distribuzione dei carburanti e dopo l’inaugurazione, a Torino, dell’innovativo negozio e ristorante Fiorfood. Sono tutte prove di una marcata creatività.

Guardando all’orizzonte futuro, la cooperativa guidata da Ernesto Dalle Rive si prepara a importanti investimenti. A partire dal 2017, stanzierà oltre 300 milioni per 3 aperture a Torino (nelle aree di via Botticelli, Tne a Mirafiori e Scalo Vallino) e per il progetto di ristrutturazione del supermercato di Vercelli, Largo Chatillon, oltre che per la riqualificazione di alcuni dei negozi già operativi.

I nuovi insediamenti non saranno piastre commerciali tradizionali, ma centri servizio innovativi, che integreranno alle superfici di vendita, spazi dove l’uso della tecnologia sarà messa al servizio di una maggiore e migliore informazione del consumatore.

Gli opening ricalcheranno, in parte, la formula di Fiorfood. Aperto il 3 dicembre 2015 in Galleria San Federico a Torino, sta funzionando in linea con le aspettative. Dall’inaugurazione, gli scontrini battuti sono stati 127.500 per un incasso che si è distribuito al 52% nel settore della somministrazione (con oltre 4.900 coperti nel ristorante e 50.500 nel bistrot) e al 48% nel reparto di vendita tradizionale e di informazione (che conta per circa un 3 per cento).

Nova Coop ha chiuso il bilancio con ricavi da vendite e prestazioni per oltre 1 miliardo e 45 milioni di euro, un utile netto superiore ai 10 milioni e un valore di raccolta di finanziamento fra i soci di 750 milioni di euro, garantiti da un rapporto col patrimonio netto della cooperativa di 1,015, uno dei più solidi del sistema cooperativo.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI