Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Istruzione a caro prezzo per le famiglie italiane

Istruzione a caro prezzo per le famiglie italiane
Istruzione a caro prezzo per le famiglie italiane

Istruzione a caro prezzo per le famiglie italiane

Information
Redazione

Mancano un paio di settimane scarse alla riapertura delle scuole.

Oltre alle mille domande sulla sicurezza sanitaria e sulle nuove misure di contenimento - per gli studenti sopra i 12 anni non c’è obbligo di green pass, a parte gli universitari -, a tenere in tensione le famiglie è la spesa, il solito balzello annuo sul cosiddetto diritto allo studio.

Secondo il Codacons la stangata d’autunno potrebbe pesare fino a 1.500 euro circa per nucleo, incorporando però in questa voce rincari come quelli energetici, che non hanno a che vedere con le attività di apprendimento dei giovani e dei bambini.

Quest’anno, secondo le rilevazioni dell’associazione, diari, zaini, astucci e tutto il materiale “griffato”, costerànno in media il 3,5% in più rispetto allo scorso anno. La spesa per il solo corredo toccherà 550 euro a studente. A tale costo va aggiunto l’esborso per i libri, che potrebbe portare il conto a 1.200 euro a studente.

Sarà un autunno pesante anche sul fronte dei prezzi al dettaglio, con un generale incremento del costo della vita: se l’inflazione confermerà il trend al rialzo degli ultimi mesi, ogni famiglia italiana dovrà mettere in conto, solo per il periodo autunnale, un maggiore esborso pari a +189 euro, a causa dei rincari dei listini.

Non andrà meglio nel comparto dei trasporti: i pesanti incrementi dei carburanti alla pompa determineranno un aggravio del rifornimento medio di +75 euro a famiglia solo nei mesi autunnali, e ci saranno ripercussioni anche sul fronte delle bollette di luce e gas.

L’andamento al rialzo della benzina, infatti, avrà conseguenze sulle tariffe energetiche, con una maggiore spesa per elettricità e gas stimata in +24,5 euro a famiglia, solo fra ottobre e dicembre, rispetto allo stesso periodo del 2020.

Voci che, sommate, determineranno – secondo Codacons - una “stangata d’autunno” di 1.488,5 euro per nucleo familiare.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI