Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L'alimentare vince anche nel franchising

L'alimentare vince anche nel franchising
L'alimentare vince anche nel franchising

L'alimentare vince anche nel franchising

Information
Redazione

È stato reso noto, a Bologna, durante ‘Franchising&Retail Expo” (11-13 maggio) il rapporto sullo stato delle reti in Italia a cura di Assofranchising, in collaborazione con l’osservatorio Permanente del Franchising.

Lo studio, intitolato “Franchising: modernità e ripresa, il segno più su occupazione e lavoro” evidenzia come il settore continui a essere una notevole opportunità di sviluppo per i nostri mercati con un giro d’affari che si avvicina ai 24 miliardi di euro e una crescita di addetti del 4% (oltre 195.000). Non poco se si considera poi che sono il 25,6% i giovani tra i 25-35 anni che sono imprenditori in franchising.

Fra le categorie che trainano l’affiliazione spicca in modo particolare la ristorazione, che arriva complessivamente a quasi 2,5 miliardi di euro di fatturato (nel 2013 erano 2), 36.000 addetti (compreso il franchisee) e 3.800 punti vendita.

In netta crescita il comparto del benessere, salute, erboristerie, dietetica, estetica, parafarmaceutica che genera 270 milioni di fatturato (+25%).

Infine la Gdo e l’alimentare si confermano un successo, non solo dovuto ai grandi player del commercio moderno, tra i quali svettano i discount, ma anche per tutti quei formati di vendita che si stanno via via specializzando e affermando: negozi per celiaci, biologici, tipici regionali, pescherie, fruttivendoli…

Il settore del franchising è strategico per il commercio, visto che rappresenta 692.000 imprese di 95 diversi settori merceologici, garantendo continua innovazione e rafforzamento per il commercio in sede fissa.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI