Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Gdo svizzera: i salari crescono, ma gli aumenti sono individuali

Gdo svizzera: i salari crescono, ma gli aumenti sono individuali
Gdo svizzera: i salari crescono, ma gli aumenti sono individuali

Gdo svizzera: i salari crescono, ma gli aumenti sono individuali

Information
Redazione

Sarà il franco svizzero che, da febbraio a ottobre 2017 ha ricominciato a correre o saranno semplicemente rapporti sindacali molto lineari, ma in ogni caso la Gdo svizzera si è presentata ancora con generosità all’appuntamento con la tornata salariale 2018.

Gli aumenti sono collettivi, ma ad personam.

I due colossi locali, Coop (24,4 miliardi di euro equivalenti di fatturato e 2.500 punti vendita) e Migros (23,8 miliardi di euro, 10 cooperative socie e 13 insegne al dettaglio), hanno arrotondato entrambe verso l’alto gli stipendi del personale di vendita.

"Coop mette a disposizione complessivamente l'1% del monte salari per aumenti salariali individuali – si legge nella nota ufficiale -. Inoltre viene rivisto il contratto collettivo di lavoro (CCL) e rinnovato per 4 anni. Con il nuovo CCL Coop potenzia in misura sostanziale le prestazioni per i collaboratori con famiglia”. Inoltre il congedo di paternità passa da una a tre settimane e il programma Child Care viene rafforzato con un sostegno finanziario fino a 600 franchi al mese (516 euro) a figlio per i collaboratori con famiglia.

In Migros invece gli stipendi salgono fra lo 0,5 e lo 0,9%, sempre a partire da gennaio 2018. “Gli aumenti salariali – spiega Migros – sono decisi individualmente, secondo le funzioni e le performance di lavoratori e lavoratrici, ma anche tenendo conto delle necessità strutturali dell’azienda”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI