Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ferrero: scontro finale con Hershey per le barrette Nestlé

Ferrero: scontro finale con Hershey per le barrette Nestlé
Ferrero: scontro finale con Hershey per le barrette Nestlé

Ferrero: scontro finale con Hershey per le barrette Nestlé

Information
Redazione

Scontro finale, negli Usa, per le barrette Nestlé, che comprendono marchi noti agli italiani, oppure diffusi all’estero: parliamo di Kit Kat, Butterfinger, Crunch.

.

Ferrero, secondo le fonti Usa, avrebbe messo in campo 2,5 miliardi di dollari, rispetto ai 2 precedenti, a fronte di un ventaglio di asset che vale, al consumo, 900 milioni di franchi svizzeri, circa 770 milioni di euro.

Se l’offerta indicata dalla stampa americana è stellare, bisognerà vedere cosa sarà disposto a sborsare il principale concorrente, ossia Hershey food (7,5 miliardi di dollari di vendite). Il gruppo gioca in difesa e teme di trovarsi come terzo incomodo, nel settore dei dolci e degli snack al cioccolato, la multinazionale italiana. Il podio, per quanto grande, è limitato e conteso tra la stessa Hershey e Mars.

Del resto, come ricorda ‘Il Sole 24 Ore’ mentre Hershey è finanziariamente zavorrata dal recente acquisto, a metà dicembre, di Amplify (crisp, patatine, popcorn ecc.), pagato 1,6 miliardi di dollari, Ferrero è molto più lanciata.

L’azienda di Alba, che supera il concorrente anche dal punto di vista del fatturato (10,3 miliardi di euro) ha aperto da tempo una vera e propria ‘sfida americana’ dopo l’aggiudicazione di Fannie May (marzo 2017) e Ferrara Candy (ottobre 2017).

La parola fine verrà scritta in fase d’asta.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI