Aggiornato a domenica 09 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Esselunga: sei mesi eccezionali...dunque si vende

Esselunga: sei mesi eccezionali...dunque si vende
Esselunga: sei mesi eccezionali...dunque si vende

Esselunga: sei mesi eccezionali...dunque si vende

Information
Redazione

Primo Cda senza Bernardo Caprotti, che lascia in eredità un’Esselunga in crescita più che mai nel primo semestre 2016.

Fra gennaio e giugno il gruppo ha totalizzato 3.760,5 milioni di vendite, in crescita sul corrispondente del 4,1 per cento.

Il risultato operativo è salito da 252 a 270 milioni di euro (+7,1) e l’utile netto si è impennato fino a 182 milioni dai 169 precedenti, dando lo spunto più alto con quel 7,7% che la dice lunga, se ce ne fosse bisogno, sullo stato di salute dell’azienda. Lo conferma anche la contrazione dell’indebitamento, sceso da 116,5 a 99,7 milioni.

In aumento i clienti (+5,3%) grazie a una strategia che ha puntato su ulteriori forme di contenimento dei prezzi (la deflazione è stata ‘girata’ come vantaggio al cliente), sulle promozioni, sulle nuove aperture, come quella recente (19 ottobre) di Como, quartiere Camerlata, dove il gruppo ha lanciato un superstore di ben 3.900 metri quadrati. Di fatto è il cuore di un aggregato commerciale locale, creato sull’ex area Trevitex, che contiene, dal 21 ottobre, come seconda locomotiva, un multiplex Cinelandia con 1.200 posti e 10 sale.

Il programma degli opening Esselunga continuerà a giorni a Cusano Milanino (Milano) e, in novembre, a Prato.

Intanto gli eredi - nonostante la pausa di 2 anni suggerita all’inizio dal neo presidente Piergaetano Marchetti – sembrano concordemente orientati alla vendita. E ricomincia il toto nomi, da Walmart a Ahold, agli onnipresenti e onnipotenti fondi di investimento.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità