Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Coop Nordest, Adriatica ed Estense uguale a "Coop Alleanza 3.0"

Coop Nordest, Adriatica ed Estense uguale a "Coop Alleanza 3.0"
Coop Nordest, Adriatica ed Estense uguale a "Coop Alleanza 3.0"

Coop Nordest, Adriatica ed Estense uguale a "Coop Alleanza 3.0"

Information
Redazione

Procede secondo le tappe la creazione della maxi Coop, frutto della fusione di Coop Adriatica, Coop Estense e Coop Nordest.

/p>

E’ stato infatti, come riferisce una nota, emanato lo Statuto e individuato il nome: Coop Alleanza 3.0. La scelta “unisce il richiamo alle radici ai valori e alla secolare storia del movimento cooperativo (con la parola “Alleanza”); ma anche rimanda al futuro, alle relazioni interattive e in costante evoluzione dei mondi digitali e della rete (evidenziate dal termine “3.0”).

La nascita della più grande cooperativa italiana ed europea – con 2.700.000 soci, un fatturato di quasi 5 miliardi di euro, 419 punti vendita e oltre 22.000 dipendenti – “non può che essere definito come un evento straordinario e di portata storica”, commentano gli interessati.

Lo Statuto – ben 18 pagine – chiarisce che la durata della società è stabilita fino al 31 dicembre 2100. La missione, sintetizzata in 11 capisaldi, ribadisce i classici principi del movimento cooperativo: fornire ai soci prodotti convenienti e sicuri, sviluppare la democrazia cooperativa, impegnarsi sul versante della sostenibilità, educare al consumo consapevole…

Ricordiamo che il gruppo Coop, che ha chiuso il 2014 con un fatturato consolidato di 12 miliardi e 421.000 euro, fa parte della supercentrale Coopernic, insieme alla tedesca Rewe, l’ultima entrata, E. Leclerc e il colosso belga Delhaize. In Coopernic potrebbero presto entrare anche gli olandesi di Ahold, in seguito al progetto di fusione con Delhaize.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI