Aggiornato a mercoledì 05 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Barilla cerca nuovi orizzonti di business

Barilla cerca nuovi orizzonti di business
Barilla cerca nuovi orizzonti di business

Barilla cerca nuovi orizzonti di business

Information
Emanuele Scarci
Barilla vuole rafforzarsi in Paesi esteri, anche inesplorati, ma vuole farlo con calma e con cura, le stesse qualità che bisogna avere per cuocere una buona pasta: è questa la sintesi estrema di un'intervista a Paolo Barilla pubblicata oggi sul "Sole 24 Ore" e realizzata da Emanuele Scarci. br />
Il discorso parte proprio dalle strategie, e l'interlocutore dichiara che l'obiettivo immediatamente nel mirino è costituito dagli Usa, dove il giro d'affari della casa parmense ammonta già a 500 milioni di euro e dove, sulla sola pasta, la multinazionale detiene una quota di mercato impressionante, del 29%, a fronte di ricavi totali di 4.029 miliardi. In America si aprono orizzonti nello sviluppo di business affini, come quello dei sughi.

Del resto Barilla possiede ben 49 stabilimenti, di cui 35 in terra straniera, e vende i propri prodotti in un centinaio di nazioni. Davvero promettente è il Brasile, un gigante da quasi 200 milioni di abitanti, dove la pasta è già molto gradita, ma dove si consuma una ricetta locale con una forte presenza di grano tenero.

E poi c'è l'Asia, tutta da scoprire, visto che nell'immenso continente non ci sono tradizioni di consumo correlate a spaghetti & C. E allora si tratta, secondo Paolo Barilla, di agire con tranquillità e astuzia, preparando il terreno e caricando il prodotto di significati emotivi, raccontando una storia al consumatore, una storia che lo faccia sognare. Non si può, sottolinea l'industriale, pretendere di sbarcare in un territorio vergine e credere di trionfare limitandosi a buttare un alimento sugli scaffali.

Ci sono anche altri Paesi, dove i nostri immigrati hanno fatto da battistrada, nei quali la pasta è assai apprezzata: Sudafrica, Germania, Olanda, Gran Bretagna, Spagna (un secondo posto dopo la paella), Australia.

Gli orizzonti di business ci sono tutti, la determinazione pure, come anche le risorse finanziare e se il mercato italiano accusa qualche sintomo di crisi e saturazione, basta farsi esploratori e partire per nuove avventure.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità