Zoomark International è il più importante appuntamento professionale per l’industria dei prodotti per gli animali da compagnia in Europa che si svolge a Bologna negli anni dispari.
br>
La sua ultima edizione, nel 2017, ha visto un aumento del 17% del numero di espositori e del 25% del numero di visitatori professionali.
Sono stati 735 gli espositori totali, di cui 479 esteri provenienti da 42 Paesi, mentre il numero di buyer e visitatori ha superato le 27mila presenze.
La prossima edizione, che si terrà nel 2019, presenta due importanti novità: l'ampliamento degli spazi espositivi e nuovi giorni di svolgimento.
La fiera, infatti, cambierà padiglioni e aumenterà la propria superficie dedicata all’esposizione: complessivamente l’evento si estenderà su un’area di oltre 53mila mq e comprenderà, oltre al padiglione 28, anche i nuovi padiglioni 29 e 30 inaugurati nel 2018.
Inoltre, Zoomark aprirà da lunedì 6 maggio a giovedì 9 maggio 2019, senza comprendere il weekend, per permettere agli operatori professionali italiani e internazionali di organizzare la loro visita nei giorni di loro maggiore gradimento, garantendo anche una migliore distribuzione dell’afflusso nei quattro giorni di attività.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.