Aggiornato a
Vendite di vino nella Gdo in calo nel 2010 - Distribuzione Moderna

Vendite di vino nella Gdo in calo nel 2010

Vendite di vino nella Gdo in calo nel 2010 - Distribuzione Moderna
Vendite di vino nella Gdo in calo nel 2010

Vendite di vino nella Gdo in calo nel 2010

Information
Redazione
Anche le vendite di vino nei supermercati nel 2010 risentono della contrazione dei consumi e confermano le difficoltà dell’intero mercato nazionale del vino. Il dato totale delle vendite del vino confezionato (vino in bottiglia, da tavola e a denominazione d’origine, e vino brik) nel 2010 rispetto all’anno precedente  è negativo, facendo segnare – 0,9% a volume (+ 0,4% a valore).

Crescono, invece, le vendite delle bottiglie da 0,75 l. a denominazione d’origine (Doc, Docg e Igt) che aumentano del 2,3% a volume ( e del 3% a valore). Ancor più significativo l’aumento delle vendite delle bottiglie a denominazione d’origine della fascia di prezzo da 6 euro in su, che mettono a segno un + 11,2% a volume ( e + 10,8% a valore).

La ricerca di SymphonyIRI Group per Vinitaly indica anche quali sono stati i vini a denominazione d’origine più acquistati dagli italiani nel 2010 nel canale della Gdo, che è largamente il canale più consistente con più del 60% delle vendite totali del mercato.
       
       

Vendite di vino nella Gdo in calo nel 2010 - Distribuzione Moderna

Vendite di vino nella Gdo in calo nel 2010 - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Vendite di vino nella Gdo in calo nel 2010 - Distribuzione Moderna Vendite di vino nella Gdo in calo nel 2010 - Distribuzione Moderna