Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Val Venosta: torna la Festa del Marmo e delle Albicocche

Val Venosta: torna la Festa del Marmo e delle Albicocche
Val Venosta: torna la Festa del Marmo e delle Albicocche

Val Venosta: torna la Festa del Marmo e delle Albicocche

Information
Redazione

È in programma il 5 e il 6 agosto a Lasa la Festa del Marmo e delle Albicocche, la sagra tradizionale venostana che omaggia due dei prodotti simbolo, culinari e culturali, di questa zona.

br>
Il clima della Val Venosta, caldo e soleggiato, con poche precipitazioni e terreni ariosi, è ideale per la coltivazione delle Marillen, chiamate così dagli abitanti del luogo: le albicocche. Di forma ovale e dalla buccia sottile e vellutata, di colore giallo scuro, tendente all'arancione, l'albicocca venostana ha una polpa morbida e succosa, dal sapore pieno e lievemente acidulo e si presta a essere utilizzata per la preparazione di dolci e marmellate.

Questi frutti, commercializzati da VI.P (Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta), possono essere acquistati direttamente durante la festa o nei negozi al dettaglio delle cooperative associate.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI