Gruppo Unicomm di Vicenza (associato a Selex Gruppo Commerciale) inaugura il nuovo supermercato Famila di Vedelago (Treviso).
In via G.Marconi 79, un’area di vendita di 1.800 mq ospiterà oltre 13.000 referenze. Grande spazio ai reparti freschi, in particolare la carne servita, e attenzione al mondo del salutistico a partire dal biologico e dal petfood.
Moltissime scelte nell’organizzazione del negozio sono state pensate nell’ottica di una sempre maggiore attenzione ai temi della sostenibilità. Solo per citare degli esempi, all’interno del punto vendita sarà possibile acquistare vino sfuso, per ridurre la produzione e lo smaltimento di contenitori ed imballaggi, mentre le etichette sulle scaffalature saranno interamente elettroniche, riducendo quindi l’utilizzo e il consumo di carta.
Il negozio avrà inoltre all’interno una vera e propria edicola, per acquistare giornali e riviste, e alle casse sarà possibile pagare i bollettini postali. Il Famila di Vedelago si candida inoltre ad essere uno dei punti vendita più moderni del Gruppo, progettato con il nuovo format dei Famila Superstore, inaugurato lo scorso anno a Mestre.
Il nuovo Famila si caratterizza anche per le molteplici soluzioni adottate per favorire il risparmio energetico. L’edificio è interamente costruito in classe A, secondo le più moderne tecniche di realizzazione edilizia. Il punto vendita è dotato, inoltre, di un impianto fotovoltaico posto sul tetto, in grado di soddisfare una quota importante del fabbisogno energetico della struttura. Sono stati infatti installati nuovi impianti ed attrezzature utilizzate a minor consumo ed è stato realizzato un sistema di "omogeneizzazione" delle condizioni climatiche del negozio che, controllando l’umidità, migliora il comfort per i clienti.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.