Torna ”Alaska Seafood Month"

Torna ”Alaska Seafood Month"
- Information
Una seconda edizione importante quella dell’”Alaska Seafood Month”, organizzata da ASMI, Alaska Seafood Marketing Institute.
Un mese di gennaio ricco di eventi volti a mettere in primo piano le peculiarità dei prodotti ittici dell’Alaska, con le loro virtù benefiche, la loro versatilità e, soprattutto, la loro sostenibilità. In Alaska, il futuro degli stock ittici e dell’ambiente sono più importanti delle opportunità immediate della pesca commerciale. Le zone di pesca dell’Alaska sono gestite in modo da garantire una fornitura sostenibile dei prodotti ittici provenienti dalle acque dell’Alaska così come imposto dalla costituzione dello Stato. Nel 1959, il popolo dell’Alaska decise che “il pesce … dovrà essere utilizzato, sviluppato e conservato secondo il principio dello sfruttamento sostenibile”.
I salmoni dell’Alaska sono selvaggi e di conseguenza esiste una naturale variabilità del numero dei salmoni che tornano verso i corsi d’acqua dolce per riprodursi. A differenza degli stock in altre parti del mondo, nessuno degli stock di salmone dell’Alaska è minacciato o in pericolo. I salmoni dell’Alaska sono abbondanti da millenni e vengono gestiti in modo da garantire la loro abbondanza nel futuro.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.