Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

T18 a fianco dell’istituto di medicina dello sport di Torino

T18 a fianco dell’istituto di medicina dello sport di Torino
T18 a fianco dell’istituto di medicina dello sport di Torino

T18 a fianco dell’istituto di medicina dello sport di Torino

Information
Redazione
E' stata presentata venerdì 15 marzo la ricerca dell'Istituto di Medicina dello Sport  sugli studenti torinesi di undici anni: evidenziata una tendenza all'obesità dovuta ad uno stile di vita troppo sedentario e ad abitudini alimentari non corrette. br /> 
“Siamo molto soddisfatti di aver partecipato come partner al Convegno celebrativo dei 50 anni di storia dell’Istituto di Medicina dello Sport di Torino – afferma Edoardo Ramondo, AD Gruppo T18 – poiché ci ha dato l’opportunità di ricordare ancora una volta quanto una corretta alimentazione, con un consumo quotidiano di frutta e verdura, sia fondamentale per il benessere e la salute, sin dall’infanzia”.

È infatti necessario controllare, sin dall’infanzia, varietà e quantità degli alimenti, preferendo frutta e verdura, con i loro sali minerali, fibre e vitamine, rispetto a zuccheri e carboidrati: solo così si possono prevenire patologie e problematiche che possono avere conseguenze negative per la salute in età adulta.

Non a caso a tutti i partecipanti del convegno è stato distribuito il depliant ‘I 5 colori della salute’ con cui T18 già da alcuni mesi illustra efficacemente e in modo simpatico e divertente ai consumatori (arrivando dunque alle famiglie e ai più giovani) come introdurre ogni giorno la giusta varietà di frutta e verdura per permettere al nostro organismo di essere sempre più in forma, giorno dopo giorno.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI