Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sugar tax: a rischio 5mila posti di lavoro e -250 mio annui di approvvigionamenti.

Sugar tax: a rischio 5mila posti di lavoro e -250 mio annui di approvvigionamenti.
Sugar tax: a rischio 5mila posti di lavoro e -250 mio annui di approvvigionamenti.

Sugar tax: a rischio 5mila posti di lavoro e -250 mio annui di approvvigionamenti.

Information
Redazione

Si è da poco concluso il convegno “La filiera delle bevande analcoliche, rischi e opportunità", organizzato da Assobibe, associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche, e Confagricoltura all'interno di Cibus, il Salone Internazionale dell’alimentazione di Parma.


Il convegno è stato l'occasione per fare il punto sul settore, uno dei più colpiti dalla pandemia a causa delle chiusure del canale Ho.Re.Ca (-34 miliardi di euro) e della contrazione del turismo (più che dimezzate), e che si trova a fare i conti con le incertezze dell'autunno. Ma soprattutto, un settore che sarà colpito a gennaio 2022 dalla Sugar Tax, la tassa sulle bevande dolci che rischia di affossare le aziende del settore e della filiera, costituite per il 64% da PMI.

Secondo uno studio Nomisma, commissionato da Assobibe, la nuova gabella costerà al mercato 180 mln di euro di fatturato rispetto al 2019 e -344 milioni di euro se consideriamo la perdita di giro d’affari nel 2023 rispetto al 2019. A rischio ci sono oltre 5.000 posti di lavoro.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI