Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Spirits, Castagner: fatturato in crescita, merito delle scelte green

Spirits, Castagner: fatturato in crescita, merito delle scelte green
Spirits, Castagner: fatturato in crescita, merito delle scelte green

Spirits, Castagner: fatturato in crescita, merito delle scelte green

Information
Redazione

L’economia circolare traina la crescita della Distilleria Castagner: il fatturato è passato dai 13,60 milioni di euro del 2021 agli oltre 15 milioni del 2022 per arrivare a superare i 16 milioni nel 2023.

Dal quartier generale di Vazzola sono stati diffusi, in questi giorni, i dati sul giro d’affari della società veneta, che ha da poco chiuso l’anno fiscale 2022-2023 (1° luglio-30 giugno).

La grappa vale ancora il 70% del fatturato, ma un buon 30% è rappresentato oggi dalla valorizzazione dei sottoprodotti che da soli sono cresciuti, negli ultimi due anni, del 55%. La circolarità diventa così anche un vantaggio economico per la Distilleria Castagner che da anni investe sulla sostenibilità e sull’autosufficienza energetica grazie alla valorizzazione delle materie residue della distillazione.

Il mercato della grappa registra una leggera flessione del 2,9%, ma il brand Castagner cresce del 3%.

La distilleria di Vazzola ha, inoltre, studiato soluzioni per immettere sul mercato delle bottiglie più leggere e quindi più sostenibili perché riducono le emissioni di CO2 portando il loro peso da 800 a 600 grammi con un risparmio del 30% di vetro, preservando al contempo l’aspetto estetico, elemento molto importante nel settore dei distillati.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI