Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Separazione in casa Coopernic

Separazione in casa Coopernic
Separazione in casa Coopernic

Separazione in casa Coopernic

Information
Redazione
«Divergenze inconciliabili». Questa la motivazione ufficiale che ha portato alla frattura tra il gruppo distributivo francese E.Leclerc da una parte e la compagine costituita dai gruppi Conad (Italia), Coop (Svizzera), Rewe (Germania) e Colruyt (Belgio) dall'altra, uniti da alcuni anni nella centrale acquisti Coopernic (nella foto, i leader delle rispettive catene al momento della costituzione). La fine del sodalizio, si legge in una nota diramata stasera da Conad, riguarderebbe «alcune divergenze inconciliabili riguardanti l'organizzazione futura dell'alleanza e il suo orientamento strategico».

Conad intende ora costituire un nuovo soggetto, sulle ceneri di Coopernic, che mantenga la collaborazione con gli altri tre gruppi distributivi e rappresenti una nuova alleanza strategica europea. A tale proposito sta creando una nuova società con sede a Bruxelles. La creazione della nuova struttura è tuttavia subordinata all'autorizzazione dell'Autorità Garante per la concorrenza e il mercato dei rispettivi paesi. L'attività commerciale e i contratti di Coopernic in essere, in ogni caso, saranno validi fino al 31 dicembre di quest'anno.

 
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits