Selenella – Consorzio Patata Italiana di Qualità conferma anche nel 2020 il trend positivo con un incremento delle vendite a valore del +16,7% e a volume del +13,9%, in linea con l’andamento del mercato delle patate che ha chiuso lo scorso anno con una crescita dei volumi pari al +9,4% e a valore del +14,1%, raggiungendo un fatturato aggregato di oltre 400 milioni .
Durante lo scorso anno, il settore pataticolo ha complessivamente registrato crescite omogenee per aree di mercato con una media a volume del 15,9% e a valore del 14,1%; andamento confermato anche da Selenella che ha segnato un picco in Area 2 con il +17,5% delle vendite a volume e il +22,2% a valore.
Per quanto riguarda i canali di vendita in cui Selenella è presente, i supermercati si attestano una quota a valore del 48% con un incremento del +19,7%, negli iper la quota vale il 25% con una crescita del +17%, nei discount il 15,4% in crescita del 8,2%, mentre nel libero servizio il 12% (+16%). Indicatori tutti positivi che testimoniano una forte fedeltà da parte del consumatore che riconosce in maniera trasversale la qualità dei prodotti Selenella, brand di cui una recente indagine condotta da Nextplora ha confermato l’assoluta leadership in termini di awareness nel settore patate e un ottimo livello di conoscenza globale all’interno del settore dell’ortofrutta.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.